Toyota presenta la terza generazione di Prius

L'ultima versione dell'auto "full hybrid" si rinnova nella linea e nelle componenti arrivando a consumare meno di 4 litri ogni 100 km.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2009]

Toyota Prius auto ibrida terza generazione

Discretamente, il settore delle auto ibride sta crescendo e attirando sempre più l'attenzione di chi tiene sott'occhio sia la tutela dell'ambiente che la riduzione dei consumi.

Tra un paio di settimane sbarcherà anche in Italia la terza generazione della Toyota Prius, auto full hybrid dotata di motore a benzina e motore elettrico.

Decidere di acquistarla non è un passo che si può compiere alla leggera: la versione entry level costa infatti 25.900 euro, a cui si possono sottrarre i 5.000 euro di incentivi statali -rottamazione compresa - per chi acquista auto ecologiche (in Lombardia gli incentivi arrivano fino a 8.000 euro).

Esteticamente (è lunga 4,45 m, larga 1,72 e alta 1,49) ricorda le due versioni precedenti pur essendo stata ritoccata e migliorata da questo punto di vista mentre internamente è stata rivisitata in maniera quasi totale.

Il motore è passato da 1.500 a 1.800 cc e, abbinato al nuovo propulsore elettrico, ora arriva a 136 CV (per una velocità massima d 180 Km/h). Il tutto, secondo le dichiarazioni di Toyota, si traduce in un consumo di benzina di soli 3,9 litri ogni 100 km ma, moderando la velocità, è possibile scendere ancora.

Il motore elettrico può muovere in autonomia la Prius per un massimo di 2 Km al di sotto dei 50 Km/h; con un po' di attenzione, i tests dimostrano che si può arrivare a percorrere 100 km bruciando soltanto 2,7 litri di carburante.

La partenza è affidata al motore elettrico, al quale spetta anche il compito di aiutare in accelerazione quello termico, che si spegne in coda in città, o al semaforo; le batterie NiMH (Toyota considera ancora non sufficientemente affidabili quelle al Litio) si ricaricano recuperando l'energia durante la frenata.

Gli allestimenti disponibili per la nuova Prius sono due: Activa ed Executive. Un optional è particolarmente interessante: per 1.000 euro in aggiunta al prezzo base si può avere il tetto a pannelli fotovoltaici, l'energia prodotta dai quali che servirà per alimentare la ventilazione dell'abitacolo (attivabile con il telecomando) senza consumare la batteria quando l'auto è parcheggiata al sole.

Toyota conta, nel 2010, di vendere 400.000 Prius in tutto il mondo; di queste 60.000 solo in Europa e 1.400 in Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

...
29-11-2009 23:35

Prius: ammiratela ma non compratela! Leggi tutto
29-11-2009 21:29

ma questo sicuramente. però forse la Prius è già a un buon livello, anche se non so i consumi. perchè può partire elettrica e poi accendere il motore a benza, mentre la insight per partire è sempre a benza. cmq i 20 li faccio anch io, andatura cittadina/extraurbana, ho una corolla 2.0 D4D 116cv , ma tenendo sempre l'auto sotto i 2500... Leggi tutto
25-6-2009 12:49

Guarda, io ho una nissan micra 1.5 diesel, faccio 20 km con un litro di gasolio in citta', e 24 km/l in extraurbano. Massimo rispetto per la tecnologia ibrida, che inquina di sicuro meno del diesel. Ma sono convinto che si possa fare molto, molto meglio a livello di consumi. Leggi tutto
24-6-2009 02:57

bè oddio non sono un bel vedere. sul tetto passi, che non è ben visibile da un pedone, ma sul cofano.. :roll: insomma anche l occhio vuole la sua parte giustamente. se già la linea non brilla, è bene star contenuti per poter piacere il più possibile. Leggi tutto
19-6-2009 19:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1925 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics