Cina, Google sospende Suggest per i pornosuggerimenti

Il governo di Pechino accusa il maggior motore di ricerca di diffondere contenuti volgari. Il porno deve sparire, così come ogni altro materiale sgradito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2009]

Cina censura Google pornografia filtraggio contenu

La Cina sembra proprio nutrire un odio viscerale verso la pornografia in Internet: non paga di voler installare filtri su ogni Pc ora se la prende con Google, reo di non fare abbastanza per tutelare i navigatori, come gli accordi con il governo invece prevedono.

"Google China non ha rispettato le richieste avanzate dalla legge nazionale, facendo passare oltre le nostre frontiere un grande quantitativo di contenuti web porno": questa l'accusa rivolta dal China Internet Illegal Information Reporting Centre (Ciirc) al maggior motore di ricerca.

La mancanza di filtraggio sui contenuti pornografici ha suscitato le ire del Ciirc che, oltre a "condannare fermamente" Google, l'ha minacciato di sospensione se non provvederà al più presto. Inoltre la Cina vuole che sparisca Google Suggest, la funzione che suggerisce le possibili chiavi di ricerca durante la digitazione.

La risposta di Google non ha tardato: Suggest è già stato disattivato nella versione cinese mentre, per quanto riguarda i filtri sul materiale pornografico, l'azienda ha rassicurato le autorità affermando di stare "incrementando i propri sforzi, facendo tutto il possibile per rimuovere i contenuti volgari".

La solerzia di Google è comprensibile: l'amicizia del Paese con il maggior numero di navigatori al mondo (attualmente 300 milioni, destinati ad aumentare di parecchio) non può essere compromessa da un'inezia come la censura dei contenuti sgraditi al governo.

Nonostante ufficialmente la campagna del Ciirc sia diretta contro la pornografia, silenziosamente la Cina lavora per far sparire anche la possibilità di accedere a tutto il materiale considerato illegale, da quello che parla del Tibet a quello sull'anniversario della protesta di piazza Tienanmen.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Leggi tutto
28-6-2009 18:38

Il popolo cinese e un tipo di gente che ama divertirsi e spassarsela. Lavora durissimamente per guadagnare i soldi che potrà utilizzare per i divertimenti. ai cinesi piace divertirsi. In realtà il blocco dei porno suggerimenti a il duplice scopo di bloccare la diffusione delle idee degli stranieri, sempre potenzialmente pericolose, e... Leggi tutto
28-6-2009 11:51

:malol: :sbonk: .... :-k [-( .... :umpf: :incupito: Leggi tutto
28-6-2009 08:56

Eh, mi sa proprio di si...
23-6-2009 12:54

La maschera della censura Leggi tutto
22-6-2009 19:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2323 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics