Cina, Google sospende Suggest per i pornosuggerimenti

Il governo di Pechino accusa il maggior motore di ricerca di diffondere contenuti volgari. Il porno deve sparire, così come ogni altro materiale sgradito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-06-2009]

Cina censura Google pornografia filtraggio contenu

La Cina sembra proprio nutrire un odio viscerale verso la pornografia in Internet: non paga di voler installare filtri su ogni Pc ora se la prende con Google, reo di non fare abbastanza per tutelare i navigatori, come gli accordi con il governo invece prevedono.

"Google China non ha rispettato le richieste avanzate dalla legge nazionale, facendo passare oltre le nostre frontiere un grande quantitativo di contenuti web porno": questa l'accusa rivolta dal China Internet Illegal Information Reporting Centre (Ciirc) al maggior motore di ricerca.

La mancanza di filtraggio sui contenuti pornografici ha suscitato le ire del Ciirc che, oltre a "condannare fermamente" Google, l'ha minacciato di sospensione se non provvederà al più presto. Inoltre la Cina vuole che sparisca Google Suggest, la funzione che suggerisce le possibili chiavi di ricerca durante la digitazione.

La risposta di Google non ha tardato: Suggest è già stato disattivato nella versione cinese mentre, per quanto riguarda i filtri sul materiale pornografico, l'azienda ha rassicurato le autorità affermando di stare "incrementando i propri sforzi, facendo tutto il possibile per rimuovere i contenuti volgari".

La solerzia di Google è comprensibile: l'amicizia del Paese con il maggior numero di navigatori al mondo (attualmente 300 milioni, destinati ad aumentare di parecchio) non può essere compromessa da un'inezia come la censura dei contenuti sgraditi al governo.

Nonostante ufficialmente la campagna del Ciirc sia diretta contro la pornografia, silenziosamente la Cina lavora per far sparire anche la possibilità di accedere a tutto il materiale considerato illegale, da quello che parla del Tibet a quello sull'anniversario della protesta di piazza Tienanmen.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Leggi tutto
28-6-2009 18:38

Il popolo cinese e un tipo di gente che ama divertirsi e spassarsela. Lavora durissimamente per guadagnare i soldi che potrà utilizzare per i divertimenti. ai cinesi piace divertirsi. In realtà il blocco dei porno suggerimenti a il duplice scopo di bloccare la diffusione delle idee degli stranieri, sempre potenzialmente pericolose, e... Leggi tutto
28-6-2009 11:51

:malol: :sbonk: .... :-k [-( .... :umpf: :incupito: Leggi tutto
28-6-2009 08:56

Eh, mi sa proprio di si...
23-6-2009 12:54

La maschera della censura Leggi tutto
22-6-2009 19:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6917 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics