Olidata JumPc

Il netbook scelto dal ministro Brunetta per le scuole ha una dotazione minimale per contenere il prezzo e un software studiato appositamente per essere usato dai bambini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2009]

Olidata JumPC

Il JumPc merita una menzione particolare in quanto prescelto dal ministro dell'Innovazione Renato Brunetta per rilanciare l'alfabetizzazione informatica nelle scuole italiane.

Al fine di contenerne il costo (che parte da 199 euro) alcune caratteristiche hanno dovuto essere limitate a partire dallo schermo (che misura solo 7 pollici) e dal processore, un Intel Celeron anziché l'ormai più diffuso Atom.

L'interfaccia - battezzata Magic Desktop - è stata appositamente progettata per creare un ambiente "divertente e sicuro" dedicato ai bambini.

Caratteristiche tecniche:

Produttore: Olidata
Dimensioni: 242x256x42mm
Peso: 1,3 Kg
Cpu: Intel Celeron 900 MHz
Chipset: Intel 915 GSM + ICH6-M
Ram: 512 Mbyte Ddr2
Hard disk: 30 Gbyte
Video: n.d.
Display: 7" 800x480 pixel
Audio: Realtek ALC655
Usb: 2 porte 2.0
Ingresso Mic:
Uscita cuffie:
Uscita video: n.d.
Webcam: 1,3 megapixel
Wireless: 802.11b/g
Bluetooth: n.d.
Ethernet (Rj-45): Sì 10/100
Batteria: Li-ion, 4 celle
Slot Kensington: n.d.
Autonomia massima dichiarata: n.d.
Sistema Operativo: Windows Xp Home
Software aggiuntivo: Magic Desktop, Panda Antivirus 2008 (per 6 mesi)
Altro: n.d.
Lettore di schede: 2-in-1 (Sd, Mmc)
Altoparlanti: Stereo
Prezzo: da 199 euro Iva inclusa

Questo Focus CONTINUA; vai alla pagina seguente: Asus Eee Pc Seashell 1008HA

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

L'intervento politico è sempre distorsivo del mercato ed in questo caso le direttive politiche hanno creato un prodotto che non eccelle in nulla avendo lo schermo più piccolo, il disco rigido minuscolo, il processore più assetato di energia tanto che con quattro celle dura meno di quelli che ne hanno solo tre, eppoi poca ram da... Leggi tutto
22-8-2009 00:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2666 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics