Olidata JumPc

Il netbook scelto dal ministro Brunetta per le scuole ha una dotazione minimale per contenere il prezzo e un software studiato appositamente per essere usato dai bambini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2009]

Olidata JumPC

Il JumPc merita una menzione particolare in quanto prescelto dal ministro dell'Innovazione Renato Brunetta per rilanciare l'alfabetizzazione informatica nelle scuole italiane.

Al fine di contenerne il costo (che parte da 199 euro) alcune caratteristiche hanno dovuto essere limitate a partire dallo schermo (che misura solo 7 pollici) e dal processore, un Intel Celeron anziché l'ormai più diffuso Atom.

L'interfaccia - battezzata Magic Desktop - è stata appositamente progettata per creare un ambiente "divertente e sicuro" dedicato ai bambini.

Caratteristiche tecniche:

Produttore: Olidata
Dimensioni: 242x256x42mm
Peso: 1,3 Kg
Cpu: Intel Celeron 900 MHz
Chipset: Intel 915 GSM + ICH6-M
Ram: 512 Mbyte Ddr2
Hard disk: 30 Gbyte
Video: n.d.
Display: 7" 800x480 pixel
Audio: Realtek ALC655
Usb: 2 porte 2.0
Ingresso Mic:
Uscita cuffie:
Uscita video: n.d.
Webcam: 1,3 megapixel
Wireless: 802.11b/g
Bluetooth: n.d.
Ethernet (Rj-45): Sì 10/100
Batteria: Li-ion, 4 celle
Slot Kensington: n.d.
Autonomia massima dichiarata: n.d.
Sistema Operativo: Windows Xp Home
Software aggiuntivo: Magic Desktop, Panda Antivirus 2008 (per 6 mesi)
Altro: n.d.
Lettore di schede: 2-in-1 (Sd, Mmc)
Altoparlanti: Stereo
Prezzo: da 199 euro Iva inclusa

Questo Focus CONTINUA; vai alla pagina seguente: Asus Eee Pc Seashell 1008HA

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

L'intervento politico è sempre distorsivo del mercato ed in questo caso le direttive politiche hanno creato un prodotto che non eccelle in nulla avendo lo schermo più piccolo, il disco rigido minuscolo, il processore più assetato di energia tanto che con quattro celle dura meno di quelli che ne hanno solo tre, eppoi poca ram da... Leggi tutto
22-8-2009 00:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1793 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics