In prova: Logitech Squeezebox Boom (quarta parte)

IL TEST DI ZEUS - Oltre alle funzioni di radiosveglia, fornisce la possibilità di installare plugin aggiuntivi. E si può anche giocare a Tetris.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-07-2009]

Il prodotto di Logitech dispone di una serie di extra, alcuni interessanti, altri curiosi. Tra questi c'è la possibilità di usare dei Feed Rss come salvaschermo per il display impostandoli tramite lo SqueezeCenter.

Si può poi gestire l'ascolto dei podcast, attivare o disattivare l'ingresso audio e persino giocare: c'è una mini-versione di Tetris denominata SlimTris che, per le dimensioni del display, obbliga a giocare in orizzontale.

Alcuni dei numerosi plugin già disponinili

Le possibilità dello Squeezebox possono essere ampliate tramite dei plugin forniti non solo da Logitech ma anche da produttori di terze parti. Nel menu delle impostazioni dello SqueezeCenter c'è una voce che consente di scaricare e attivare quelli consigliati o di aggiungere dei repository di plugin.

Non poteva mancare la funzione di sveglia: è possibile impostare più sveglie differenti scegliendo in quali giorni attivare ciascuna e selezionando il suono da riprodurre dagli elenchi di riproduzione, dalle stazioni radio o dalle raccolte fornite con lo Squeezebox (per esempio qualcuno potrebbe essere desiderare di svegliarsi con l'acuto fischio di un bollitore da té o con il delicato canto dei pettirossi).

LOGITECH SQUEEZEBOX BOOM
Prezzo Euro 279 (Iva inclusa)
Pro Buona qualità audio, setup facile, ampie possibilità di configurazione, estensibilità tramite plugin
Contro Manca un sintonizzatore Fm, non riproduce file protetti con Drm, non è possibile collegare l'iPod, prezzo elevato
Funzionalità 4
Documentazione e facilità d'uso 4.5
Condizioni Commerciali 3.5
Giudizio Globale 4

Lo Squeezebox Boom di Logitech è un lettore davvero ricco di pregi, che vanno dalla bontà del suono alla facilità del setup, dalle grandi possibilità di personalizzazione fino alla buona qualità costruttiva.

Volendo trovare dei difetti si può notare la mancanza di un sintonizzatore Fm, l'impossibilità di riprodurre file protetti da Drm, nessuna integrazione con i lettori portatili come l'iPod; per quest'ultima funzione Logitech produce una linea di prodotti apposita.

Il prezzo, infine, non è certo dei più economici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Se fosse pių completo aggiungendo anche riproduttori video sarebbe imperdibile. Spero solo che la Logitech non continui nella sua svolta verso prezzi sempre pių tendenti al rialzo
24-7-2009 18:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Pių di 60 minuti

Mostra i risultati (2370 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics