Perseguitato dalla mafia e da Apple

Con la "complicità" di Apple, la mafia perseguiterebbe un modello ritrosetto; ma è una storia tutta da ridere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-08-2009]

mela

Il debutto è tuttavia serissimo: secondo un esposto presentato a un giudice del Missuri, la casa di Cupertino in accordo con l'Onorata Società di New York si sarebbe resa colpevole di minacce, stalking e torture psicologiche.

Sono così serviti tutti quelli che accusano le persone di razza bianca caucasica di essere freddi e privi di fantasia nella vita sociale e privata; a risollevarne le sorti nell'immaginario collettivo ci ha pensato un certo Gragory McKenna, che stando a quanto pubblica Apple Insider, sostiene di essere psicologicamente e in continuazione aggredito perché, a causa forse della sua avvenenza, alla fine si decida a far parte dell'equipe di modelli gestiti dalla mafia d'oltre oceano.

Sostiene infatti il McKenna di ricevere, tramite le apparecchiature Apple in suo possesso ma altresì sulle automobili sue e della madre, tutte opportunamente modificate, continue minacce, larvate o in codice, dopo aver rifiutato l'invito rivoltogli tempo prima da mafiosi d'origine italiana che volevano obbligarlo a diventare uno di quei "modelli" forzosamente arruolati e gestiti dalla criminalità americana.

La cosa più assurda è che il ricorrente sostiene addirittura che Apple abbia appositamente modificato alcuni brani musicali in vendita su iTunes, in particolare un brano del rapper Mike Jones, che ricorrentemente è costretto a subire, a partire dai portatili Apple che possiede per finire con le auto di sua proprietà e persino quando viaggia su quella della madre.

Con il produttore di Cupertino sono (ovviamente) finiti nel mirino la polizia di Los Angeles, "rea" di non aver dato ascolto alle lamentele dell'uomo, l'FBI e il meccanico "di fiducia". Bisogna ammettere che, nell'insieme, è comunque pubblicità per i prodotti Apple, che evidentemente vantano capacità multimediali oltre ogni ragionevole aspettativa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

La storia si ripete Leggi tutto
21-8-2009 01:42

Considerando che stanno incominciando ad esplodere come bombe Iphone e iPod forse un certo pensierino che la Apple si sia alleata con le mafie potremmo anche farlo 8) IL nostro eroe dovrebbe inziare a preoccuparsi non delle minaccie musicale bensi delle esplosioni di tutti questi apparati Apple. :x Certo una ovvia domanda sorge... Leggi tutto
21-8-2009 00:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2531 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics