Microsoft parteciperà allo sviluppo di Html 5

Dopo mesi di silenzio, il gigante del software ha deciso di partecipare alla definizione della nuova versione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-08-2009]

Microsoft partecipa sviluppo Html 5

Dopo essere rimasta in disparte finora, Microsoft ha deciso di impegnarsi in prima persona nello sviluppo di Html 5, la prossima revisione del linguaggio di mark-up attualmente in bozza.

"Il team di Internet Explorer sta studiando la bozza attuale delle specifiche di Html 5 e stiamo raccogliendo i pensieri. Vogliamo condividere le nostre impressioni e discuterle nel gruppo di lavoro" ha fatto sapere il gigante di Redmond.

Nonostante la definizione formale di Html sia nelle mani del World Wide Web Consortium, la definizione delle specifiche si avvale del lavoro del Web Hypertext Application Technology Working Group, che comprende i produttori dei maggiori browser.

Nonostante il sostanziale silenzio tenuto sino a questo momento (al contrario, per esempio, di Mozilla, che ha ben pubblicizzato il supporto di Firefox allo standard ancora in bozza), Microsoft ha dichiarato che Internet Explorer 8 già supporta alcune componenti di Html 5.

La decisione di partecipare ai lavori può essere vista come un segno della recente politica di Microsoft, dedita maggiormente a seguire gli standard già esistenti piuttosto che proporne di nuovi, e proprietari, specialmente in un momento in cui il suo browser, pur mantenendo la posizione dominante, si vede rosicchiare quote di mercato dalla concorrenza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

:-k #-o :-k :shock: :-k #-o :-k :ciao: :lol: Leggi tutto
23-11-2009 20:29

Siamo sinceri: magari MS è stata travolta da un'ondata positiva e vorrà fare qulacosa di veramente buono. (Ehm, non ho bevuto nè fumato niente.) In passato, tanto tempo fa, fece cosucce carine e funzionali (per quel poco che mi sembra). Può darsi che voglia tornare a quei bei tempi. Oppure si è accorta di essere ormai con l'acqua alla... Leggi tutto
23-11-2009 13:32

Ammazza :!: :shock:... queste non le sapevo proprio :(... sono proprio assurde le logiche di questo mondo :!: :incupito:. Leggi tutto
15-9-2009 07:59

{paolo}
@oscar, concordo pienamente con quello che hai detto, anzi aggiungo che nel 199-1998 la microsoft fece un partnership con la sun microsystem, per lo sviluppo di IE 4.0, partnership che violò per non essersi attenuta al'epoca allo standard dello sviluppo di JAVA, la microsoft sviluppò J++ ed introdusse il logo JAVA compatible nell'IE... Leggi tutto
17-8-2009 19:57

{oscar}
Gli sviluppatori di Internet Explorer Farebbero bene ad occuparsi della loro creatura che ne ha di molto bisogno e lasciare fare il lavoro ad altri che, certamente, visti i risultati del loro sviluppo, farebbero molto meglio...
13-8-2009 13:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2463 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics