Spostarsi in città con la bici a idrogeno

È in mostra a Roma una bicicletta a pedalata assistita alimentata a idrogeno, in grado di percorrere 150 km con un "pieno".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2009]

Bicicletta a idrogeno pedalata assistita

La bicicletta elettrica si evolve: l'Itae-Cnr di Messina ha ideato e relizzato un prototipo di bici elettrica a pedalata assistita alimentata a idrogeno, dotata di un sistema di accumulo a stato solido.

I vantaggi rispetto ai mezzi dotati di batterie tradizionali (a parità di peso) stanno nell'autonomia e nei costi: con soli 18 euro è possibile fare il pieno e muoversi per circa 150 Km (12 centesimi al chilometro, insomma), provando l'ebbrezza di spostarsi in città con un serbatoio di idrogeno tra le gambe.

La bici a idrogeno è solo parte del progetto complessivo, che prevede un sistema di rifornimento "composto da una fonte di energia rinnovabile (solare fotovoltaico) e un elettrolizzatore per la produzione di idrogeno da acqua. Questo abbasserà di molto il costo del combustibile e chiuderà il cerchio in termini di emissione zero" come spiega Vincenzo Antonucci, dell'Itae-Cnr.

Il guadagno sta anche nei tempi necessari per la ricarica: mentre una batteria convenzionale richiede dalle sei alle otto ore, il prototipo si accontenta di circa 15 minuti per tornare alla piena efficienza.

Ciò si traduce in un aspetto "particolarmente vantaggioso nella gestione di flotte" - illustra il responsabile della ricerca, Giorgio Dispenza - "poiché consente di ridurre il numero di mezzi per garantire la continuità del servizio".

La presentazione del prototipo avviene in occasione dell'evento H2Roma Energy e Mobility Show, che si tiene nella capitale fino al 5 novembre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

caro Ghira, saranno ideate per chi ha una gamba sola e non può pedalare...
5-11-2009 10:11

bici idrogeno Leggi tutto
5-11-2009 09:27

Dal mio punto di vista chi gira in citta con una bicicletta assistita, a meno che non sia una persona anziana o, comunque con seri problemi deambulatori, è principalmente uno sfigato. Ma, ripeto, è la mia opinione. Se almeno facessero del pedalare un' attività quotidiana forse avrebbero meno problemi.
5-11-2009 00:47

Emmett con il suo post mi ha fatto venire in mente una cosa. Quest'estate sono andato in vacanza a Jesolo. Mentre il mio compare di merende era al mare io ero al bar a bere bianchini. Girando da un bar all'altro vedevo che dei tizi viaggiavano su motorette elettriche che noleggiavano in vari punti. Ora, qualcuno sa che tipo di motorette... Leggi tutto
4-11-2009 23:31

Ci risiamo con i veicoli a molla... già, perchè nella foto non vedo motori e temo si tratti della solita vaccata: accumulare energia comprimendo un gas e poi liberarla facendo muovere pistoni o turbine... roba già vista nella famosa bufala dell'auto ad aria compressa. Certo che girare con una bombola d'idrogeno compresso a 300 bar tra i... Leggi tutto
4-11-2009 22:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2241 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics