Paul Allen è malato di cancro

Il cofondatore di Microsoft deve affrontare un linfoma non-Hodgkin, ripetendo una battaglia già vinta nel 1983.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-11-2009]

Paul Allen linfoma non-Hodgkin Bill Gates

Per chi si interessa di informatica il nome di Paul Allen è importante quanto quello di Bill Gates: loro due hanno infatti fondato, nel 1975, la società che si è poi evoluta nel colosso chiamato Microsoft.

Ora Paul Allen - tramite una nota diffusa dalla sorella Jody all'interno della sua azienda, la Vulcan - fa sapere di avere il cancro, malattia che già aveva affrontato e sconfitto nel 1983 e che a quel tempo lo aveva costretto a lasciare Microsoft.

Negli anni trascorsi da allora Allen si è occupato dei propri molti interessi che spaziano dallo sport alla musica fino alla fantascienza e alla cinematografia.

La forma di cancro che l'ha colpito recentemente è un linfoma non-Hodgkin, una neoplasia dei linfociti B che, a detta dei medici, è una forma relativamente comune; Allen ha già iniziato la chemioterapia e per il momento si sente abbastanza in forma da non voler cambiare la propria vita - impegni lavorativi compresi - anche se la cura della salute avrà ovviamente la precedenza su tutto.

Bill Gates, che considera Paul Allen "uno degli amici più cari", è stato tra i primi a esprimergli la propria vicinanza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Credo che dovremmo sentirci un po' tutti colpevoli. Senza noi acquirenti di PC questi due non sarebbero mai diventati così famosi, nella buona e nella cattiva sorte a loro destinata. E adesso la notizia che il buon vecchio Allen è malato non ci avrebbe raggiunto, non ne avremmo saputo niente. :incupito: Leggi tutto
23-11-2009 20:27

{paolo del bene}
Paul Allen ha il Cancro :-) ah ah ah Leggi tutto
19-11-2009 20:54

La coscienza mi rimorde (poco...) Leggi tutto
19-11-2009 19:00

grazie Spk, ci faccio un giro al bar.
19-11-2009 14:59

Beh, che dire, per quanto non ami la MS e le sue politiche, sono dispiaciuto per quanto sta accadendo ad Allen, che poi, come Stephen Wozniak, è stato nella coppia, "il fratello scemo" colui che ha avuto le idee, quello capace di metterle in pratica ma non si è preso la gloria. Jobs e Gates hanno avuto ruoli più commerciali, si... Leggi tutto
19-11-2009 14:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3902 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics