Stop a Windows in Cina per dei font

Un tribunale ha riconosciuto Microsoft colpevole di violazione della proprietà intellettuale di un'azienda cinese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-11-2009]

Un tribunale cinese ha imposto a Microsoft di cessare la vendite di Windows 98, 2000, 2003 e Xp: l'azienda avrebbe violato la proprietà intellettuale di un'azienda locale includendo un particolare font in queste versioni pur possedendo la licenza soltanto per Windows 95; le vendite di Windows Vista e 7 possono invece continuare.

Microsoft ritiene di essere innocente e si prepara a ricorrere in appello; in ogni caso la sentenza non rappresenta un grave danno economico per Microsoft, considerato che in Cina la stragrande maggioranza delle copie di Windows in circolazione è pirata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Purtroppo non ne ho trovato uno dove c'erano bit che schizzavano da tutte le parti, mi hai scoperto spaccare un word (16 bit se ci fosse necessita' di dirlo) e' lo scopo della mia vita :-) Comunque chiedo perdono della battuta. Non si puo' essere cosi' semplicistici. Forse la roba di casa MS va bene per tanta gente. Non per me che... Leggi tutto
20-11-2009 08:38

Per copiare Win bisogna essere alla frutta! Leggi tutto
20-11-2009 01:56

Ma sai, loro basta che copiano e son contenti, è la loro passione :D Leggi tutto
19-11-2009 17:01

Copiatori forse, furbi niente. Copiare un windows??? Ma scherziamo??? Ma manco gratis!!! Leggi tutto
19-11-2009 15:38

Certo che i cinesi e giapponesi per copiare ce l'hanno nel sangue, forse hanno una fotocopiatrice nel dna :twisted: Leggi tutto
19-11-2009 15:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3298 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics