Stop a Windows in Cina per dei font

Un tribunale ha riconosciuto Microsoft colpevole di violazione della proprietà intellettuale di un'azienda cinese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-11-2009]

Un tribunale cinese ha imposto a Microsoft di cessare la vendite di Windows 98, 2000, 2003 e Xp: l'azienda avrebbe violato la proprietà intellettuale di un'azienda locale includendo un particolare font in queste versioni pur possedendo la licenza soltanto per Windows 95; le vendite di Windows Vista e 7 possono invece continuare.

Microsoft ritiene di essere innocente e si prepara a ricorrere in appello; in ogni caso la sentenza non rappresenta un grave danno economico per Microsoft, considerato che in Cina la stragrande maggioranza delle copie di Windows in circolazione è pirata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Purtroppo non ne ho trovato uno dove c'erano bit che schizzavano da tutte le parti, mi hai scoperto spaccare un word (16 bit se ci fosse necessita' di dirlo) e' lo scopo della mia vita :-) Comunque chiedo perdono della battuta. Non si puo' essere cosi' semplicistici. Forse la roba di casa MS va bene per tanta gente. Non per me che... Leggi tutto
20-11-2009 08:38

Per copiare Win bisogna essere alla frutta! Leggi tutto
20-11-2009 01:56

Ma sai, loro basta che copiano e son contenti, è la loro passione :D Leggi tutto
19-11-2009 17:01

Copiatori forse, furbi niente. Copiare un windows??? Ma scherziamo??? Ma manco gratis!!! Leggi tutto
19-11-2009 15:38

Certo che i cinesi e giapponesi per copiare ce l'hanno nel sangue, forse hanno una fotocopiatrice nel dna :twisted: Leggi tutto
19-11-2009 15:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il browser mobile che più ti soddisfa?
Chrome
Safari
Firefox
Altri

Mostra i risultati (801 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics