Skype va dentro il televisore

Grazie agli accordi con Panasonic e Lg, si potranno effettuare videochiamate direttamente dal televisore HD di casa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-01-2010]

LG Panasonic Skype videochiamate alta definizione

Skype sta per conquistare anche i televisori: grazie agli accordi stretti con LG e Panasonic, presto si potranno effettuare chiamate VoIp direttamente dal televisore di casa (a patto di avere una connessione a banda larga).

Ovviamente non si tratterà di normali chiamate soltanto audio: le videochiamate saranno il vero punto di forza di questo sistema, che supporta anche l'alta definizione.

LG e Panasonic si apprestano dunque a produrre televisori (le serie VT e G di Panasonic e 26 nuovi modelli al plasma e Lcd di Lg) che incorporano già la tecnologia di Skype e venderanno separatemente delle webcam con microfoni integrati.

I dettagli sugli apparecchi sono ancora decisamente scarsi: si sa che le dimensioni saranno molto varie (e arriveranno fino a diagonali di 65 pollici), mentre i prezzi non sono stati rivelati; la loro disponibilità è prevista per la metà del 2010.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Infatti, c'è da dire che si è perso il senso delle cose, un telefono serve per telefonare, la tv per vedere programmi, film, spettacoli, attualità, il pc per fare un pò di tutto ma principalmente per viaggiare su internet. Se vai a vedere ora un telefonino, si può fare di tutto, manca che fa il caffee. la tv ora per telefonare pure,... Leggi tutto
8-1-2010 21:39

Devo dire che io guardo i film col PC .... Ogni volta che arriva una chimata skipe è una rottura di :evil: :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
8-1-2010 02:14

Sempre. Il fare del proprio meglio e' ovviamente riferito a certe condizioni iniziali. Esempio, avrei bisogno di un sistema di teletrasporto, budget 25 dollari, tempi di realizzazione 15 minuti. Auspico che tu faccia del tuo meglio. Poi ovvio che con quelle condizioni quello che esce esce. Peraltro non hai accennato a una... Leggi tutto
7-1-2010 14:30

ma quando mai? io sono un ex progettista, l'unica cosa che mi chiedevano è che costasse poco, in modo da essere "profittevole" Poi anche se si guastava definitivamente, il giorno dopo lo scadere della garanzia e durante la sua breve vita l'oggetto non avesse mai dato il meglio di se... NON GLIENE FREGAVA UN BENEAMATO CACCHIO... Leggi tutto
7-1-2010 14:22

Ah, ah, ah, le cose ti sembra normale vengano fatte per bene???? Tanto per alleviare il gelo e cominciare con i flame per te win95 era fatto per bene? E il 98? E Me? E NT? E le prime versioni XP? E Vista? Ma lasciamo stare il software. Presente certe automobili che per cambiare una luce di posizione devi smontare il motore? O certe... Leggi tutto
7-1-2010 11:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1186 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics