Ragazzina 13enne inviava foto osé in cambio di ricariche

Udine, indagati 34 ragazzi per pedopornografia. Quasi tutti sono minorenni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2010]

13enne foto porno in cambio di ricariche

Ben 34 persone - di cui 29 minorenni - sono finite nel registro degli indagati con l'accusa di pedoponografia: sono state trovate in possesso di foto che ritraggono una tredicenne in atteggiamenti non fraintendibili.

Il particolare curioso è che l'origine di quelle foto è la tredicenne stessa, che le inviava ad amici e conoscenti in cambio di ricariche per il cellulare.

Lo scambio è stato scoperto dai carabinieri di Tolmezzo (in provincia di Udine), i quali hanno poi raggiunto i 34 indagati e sequestrato cellulari, chiavette Usb e hard disk.

Lì hanno trovato non solo foto ma anche filmati, che la ragazzina ha inviato loro nel tempo.

Lo scambio tra minorenni di foto osé che ritraggono loro stessi non è certo una novità come dimostrano alcuni fatti avvenuti negli Stati Uniti in più di un caso, e forse era solo questione di tempo prima che qualcuno pensasse a come trarne un vantaggio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

un corpo può essere disgiunto prima di tutto dalle emozioni..e questa è la cosa più triste. Ma non avviene solo nel caso di un baratto così espicito. Ci sono mille modi di accantonare il cuore e mercificare il corpo. L'epressione comunemente usata in molte coppie :"me la dai" o "gliela do'.." esprime proprio questa... Leggi tutto
18-4-2010 10:01

riservando l'applicazione della legge al giudice che avrà in carico il caso e che agirà secondo la sua esperienza e la sua bilancia interpretativa, quello che ci compete e ci è permesso è discutere l'evento in un'altra dimensione, dove bene e male non sono a carico di una legge ma onere di un pensiero umano e sociale. in italia,... Leggi tutto
15-4-2010 22:58

ti rendi conto però che allora la cosa non funziona? mi spiego, se questa persona ha accesso a mezzi che consentono di commettere reati, ma è al contempo incapace di capirne la portata le cose sono tre a mio avviso: a) gli impedisci (con tutte le eccezioni del caso) di avere tale mezzo b) rivedi la legge in maniera migliore (e non sta... Leggi tutto
15-4-2010 18:49

A proposito, siamo sicuri che tutti quanti abbiano pagato? Magari ad alcuni (come è già successo in casi analoghi) è stata la ragazzina a inviare le foto sua sponte, senza chiedere nulla in cambio... In questo caso cosa fai? C'è ancora un reato? Da parte di chi?
15-4-2010 17:30

e questo è moralismo. proprio perché l'illegalità è di chi le abbia acquistate quelle foto, approfittando dell'immaturità della tredicenne. Leggi tutto
15-4-2010 12:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1146 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics