Un cervello artificiale grazie ai memristor

I resistori delle memorie simulano le sinapsi. Permetteranno di creare un cervello veramente elettronico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2010]

Memristor cervello di gatto sinapsi

La ricerca sui memristor, realizzati nei laboratori di Hp, non si limita a fornire componenti per i computer di domani: l'obiettivo attuale è di poter replicare un cervello simile a quelli biologici.

La particolarità del memristor sta nell'essere in grado di "ricordare" il valore della corrente elettrica che lo ha attraversato anche dopo che detta corrente ha terminato di fluire.

Usando i memristor come se fossero delle sinapsi, Wei Lu, assistente dell'Università del Michigan, sta lavorando alla realizzazione di un cervello di gatto sintetico (un po' come nel progetto di Ibm).

"Stiamo costruendo un computer nello stesso modo in cui la natura costruisce un cervello" ha spiegato Wei Lu. "L'idea è di usare un paradigma completamente diverso rispetto a quello dei computer attuali. Il cervello di un gatto è un obiettivo realistico, perché è molto più semplice di un cervello umano, eppure estremamente difficile da replicare per complessità ed efficienza".

I memristor sono la chiave del successo, secondo Lu, che per ora ha connesso due circuiti tramite un memristor, creando un sistema capace di ricordare e di imparare.

"Abbiamo dimostrato che possiamo usare la variazione del voltaggio per far crescere o decrescere la conduttanza elettrica nel sistema. Nel nostro cervello, simili cambiamenti nella conduttanza delle sinapsi permettono la memoria a lungo termine".

L'obiettivo di Lu è la costruzione di un supercomputer grande quando un secchiello da due litri, obiettivo che si situa a diversi anni di distanza nel futuro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Domanda: come si fa a capire se il computer simula perfettamente il cervello di un gatto? Risposta: basta osservare se il computer insegue il mouse! :D
21-4-2010 19:15

Evidentemente il nostro amico Wei Lu non è riuscito ancora ad aggiudicarsi l'ultima tranche di finanziamenti previsti...
20-4-2010 14:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (413 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics