Office 2010 è in vendita

Arrivano nei negozi le tre edizioni retail della suite di Microsoft, che si può acquistare anche online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2010]

Office 2010 nei negozi Web Apps

L'attesa è finita: a circa un mese dalla disponibilità in esclusiva per le aziende, Microsoft ha fatto arrivare Office 2010 sugli scaffali, rendendo possibile per chiunque l'acquisto dell'ultima versione della suite.

Office 2010, che offre tutta una serie di novità tra cui spiccano in particolare quelle legate al Web, è in vendita in tre versioni: Home and Student, Home and Business, Professional.

La prima offre, per 139 euro, le applicazioni Word, Excel, PowerPoint e OneNote, Home and Business, che costa 379 euro, aggiunge all'offerta precedente anche Outlook mentre l'edizione più completa, il cui prezzo è pari a 699 euro, dispone in più di Access e Publisher.

Esiste anche la possibilità di acquistare le singole applicazioni al costo di 189 euro l'una (tranne OneNote, che costa 109 euro); inoltre, chi non desidera acquistare i supporti fisici dispone di due strade alternative.

Per coloro che hanno trovare Office 2010 in versione dimostrativa su un nuovo PC è possibile acquistare una Product Key Card, che trasforma la suite nella corrispondente versione completa, mentre chi desidera acquistare Office dal Web può farlo direttamente tramite il sito ufficiale usando la tecnologia Click-to-Run.

Chi si accontenta di un insieme di funzionalità minime e non diffida del cloud computing può usare Office 2010 gratuitamente nella versione online accessibile inserendo il proprio Windows Live ID sul sito delle Office Web Apps; lo spazio di memorizzazione dove vengono salvati i file è lo SkyDrive, ugualmente offerto in maniera gratuita da Microsoft, che comprende 25 Gbyte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Office 2010: Quanti di noi ne sentiva davvero il bisogno? Leggi tutto
17-6-2010 19:49

C'è Open Office AGGRATS! Leggi tutto
17-6-2010 02:07

ma no, la versione OEM praticamente è regalata... Ma non credo ne valga la pena, OoO funge alla grande e poi ha il pregio di non far illudere M$. Leggi tutto
16-6-2010 18:08

un pò caro....
16-6-2010 17:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3095 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 agosto


web metrics