L'ospedale del futuro è senza carta e penna

Addio alle vecchie cartelle cliniche cartacee: i dispositivi elettronici migliorano la qualità del servizio contenendo i costi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2010]

MCA ospedale Panasonic Toughbook

Una recente ricerca, commissionata da Intel in collaborazione con Panasonic e Atos Origin, ha dimostrato che l'utilizzo dei dispositivi elettronici mobili all'interno delle strutture sanitarie contribuisce a velocizzare e a migliorare le prestazioni del personale sanitario in corsia, con conseguenti benefici nei pazienti.

Questi dispositivi si chiamano MCA (Mobile Clinical Assistant) e i maggiori vantaggi provenienti dal loro utilizzo si possono suddividere in quattro grandi aree: maggiore tracciabilità dei farmaci, migliore qualità del servizio offerto, ottimizzazione dei tempi e taglio dei costi.

Per quel che concerne la tracciabilità dei farmaci, l'utilizzo dei dispositivi elettronici mobili permette di evitare doppioni nelle ordinazioni o gli sprechi dei farmaci stessi.

Inoltre grazie agli MCA tutta la storia farmacologica del paziente viene dettagliatamente registrata; in questo modo i medici possono prendere decisioni più accurate e consapevoli rispetto alle future medicine da somministrare.

La qualità del servizio proposto dal personale sanitario migliora notevolmente: grazie infatti agli MCA la comunicazione tra infermieri e medici migliora e si semplifica con il beneficio di una maggior chiarezza nelle informazioni e la possibilità di prendere le decisioni in maniera condivisa da da tutto il team clinico (pensiamo alle difficoltà di comunicazione tra chi fa turni giornalieri e notturni).

Il personale sanitario può spiegare meglio le condizioni al paziente mostrandogli le informazioni sul dispositivo mobile e dando risposte immediate sui dati mostrati. Ciò dà ai pazienti una migliore sensazione su come sta procedendo il loro trattamento e incrementa in loro la comprensione della loro condizione.

Con l'utilizzo degli MCA i tempi nella preparazione delle attività vengono ridotti, e così la compilazione delle cartelle cliniche che passa da una media di 24 minuti per paziente a 11 minuti; anche i tempi necessari per la medicazione si riducono, passando da 19 a 10 minuti.

Tutto questo favorisce l'instaurazione di un rapporto più profondo da parte del personale sanitario con i pazienti.


Un MCA Toughbook di Panasonic
Clicca per ingrandire

Con i Mobile Clinical Assistant (MCA) il personale ha la possibilità di visualizzare immediatamente gli ultimi dati registrati sul paziente e quindi di dare la priorità a quei pazienti con maggior urgenza.

Da un ricerca condotta presso il St John's Hospital di Livingston (Scozia) si è calcolato che ogni 7 MCA utilizzati la media annuale di denaro che gli ospedali possono risparmiare si aggira intorno a 52.512 sterline, con un ritorno sull'investimento pari al 104% nel giro di tre anni.

In Italia importanti ospedali come il Biocampus Medico di Roma e l'ospedale di Legnano hanno già informatizzato le procedure all'interno dei propri reparti utilizzando gli MCA di Panasonic Toughbook.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{simo}
come dice Alessandro, gli strumenti MCA, non sono indispensabili, se non i rari casi, parlo perchè sono 1 disabile, e parecchio conosco la triste situazione, ma la cartella socio-sanitaria elettronica, è una realtà, ma dovrebbe essere standardizzata in qualsiasi struttura italiana, non solo in 20 ospedali del centro-nord... Leggi tutto
24-10-2010 10:37

Attenzione, attenzione! Questa può essere certamente una bella cosa ma... E la privacy? Molto più facile "trafugare" una chiavetta che pile di documenti sanitari. E, molto spesso, non è nemmeno difficile procurarsele. Per di più, questo tipo di informazioni sono molto ma molto preziose per le compagnie d'assicurazione.
21-10-2010 17:47

{Alessandro}
in realtà moltissimi ospedali italiani hanno introdotto la cartella clinica informatizzata, sia in relazione alle attività mediche che infermieristiche. Per farlo non vi è la necessità di apparecchi particolari. una rete wifi che ti faccia accedere all'intranet aziendale, un programma di gestione dati condiviso,. un portatile compatto è... Leggi tutto
21-10-2010 07:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi 12 mesi hai danneggiato accidentalmente un oggetto tecnologico portatile? (per esempio smartphone, fotocamera, notebook, tablet, ebook reader)
Sì, mi è caduto a terra.
Sì, mi è caduto in acqua (o ci ho versato dei liquidi).
Sì, ci ho lasciato giocare un bambino.
Sì, mi ci sono seduto sopra.
Sì, mentre lo lanciavo a un amico (o sulla scrivania).
No.

Mostra i risultati (2594 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics