L'ospedale del futuro è senza carta e penna

Addio alle vecchie cartelle cliniche cartacee: i dispositivi elettronici migliorano la qualità del servizio contenendo i costi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2010]

MCA ospedale Panasonic Toughbook

Una recente ricerca, commissionata da Intel in collaborazione con Panasonic e Atos Origin, ha dimostrato che l'utilizzo dei dispositivi elettronici mobili all'interno delle strutture sanitarie contribuisce a velocizzare e a migliorare le prestazioni del personale sanitario in corsia, con conseguenti benefici nei pazienti.

Questi dispositivi si chiamano MCA (Mobile Clinical Assistant) e i maggiori vantaggi provenienti dal loro utilizzo si possono suddividere in quattro grandi aree: maggiore tracciabilità dei farmaci, migliore qualità del servizio offerto, ottimizzazione dei tempi e taglio dei costi.

Per quel che concerne la tracciabilità dei farmaci, l'utilizzo dei dispositivi elettronici mobili permette di evitare doppioni nelle ordinazioni o gli sprechi dei farmaci stessi.

Inoltre grazie agli MCA tutta la storia farmacologica del paziente viene dettagliatamente registrata; in questo modo i medici possono prendere decisioni più accurate e consapevoli rispetto alle future medicine da somministrare.

La qualità del servizio proposto dal personale sanitario migliora notevolmente: grazie infatti agli MCA la comunicazione tra infermieri e medici migliora e si semplifica con il beneficio di una maggior chiarezza nelle informazioni e la possibilità di prendere le decisioni in maniera condivisa da da tutto il team clinico (pensiamo alle difficoltà di comunicazione tra chi fa turni giornalieri e notturni).

Il personale sanitario può spiegare meglio le condizioni al paziente mostrandogli le informazioni sul dispositivo mobile e dando risposte immediate sui dati mostrati. Ciò dà ai pazienti una migliore sensazione su come sta procedendo il loro trattamento e incrementa in loro la comprensione della loro condizione.

Con l'utilizzo degli MCA i tempi nella preparazione delle attività vengono ridotti, e così la compilazione delle cartelle cliniche che passa da una media di 24 minuti per paziente a 11 minuti; anche i tempi necessari per la medicazione si riducono, passando da 19 a 10 minuti.

Tutto questo favorisce l'instaurazione di un rapporto più profondo da parte del personale sanitario con i pazienti.


Un MCA Toughbook di Panasonic
Clicca per ingrandire

Con i Mobile Clinical Assistant (MCA) il personale ha la possibilità di visualizzare immediatamente gli ultimi dati registrati sul paziente e quindi di dare la priorità a quei pazienti con maggior urgenza.

Da un ricerca condotta presso il St John's Hospital di Livingston (Scozia) si è calcolato che ogni 7 MCA utilizzati la media annuale di denaro che gli ospedali possono risparmiare si aggira intorno a 52.512 sterline, con un ritorno sull'investimento pari al 104% nel giro di tre anni.

In Italia importanti ospedali come il Biocampus Medico di Roma e l'ospedale di Legnano hanno già informatizzato le procedure all'interno dei propri reparti utilizzando gli MCA di Panasonic Toughbook.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{simo}
come dice Alessandro, gli strumenti MCA, non sono indispensabili, se non i rari casi, parlo perchè sono 1 disabile, e parecchio conosco la triste situazione, ma la cartella socio-sanitaria elettronica, è una realtà, ma dovrebbe essere standardizzata in qualsiasi struttura italiana, non solo in 20 ospedali del centro-nord... Leggi tutto
24-10-2010 10:37

Attenzione, attenzione! Questa può essere certamente una bella cosa ma... E la privacy? Molto più facile "trafugare" una chiavetta che pile di documenti sanitari. E, molto spesso, non è nemmeno difficile procurarsele. Per di più, questo tipo di informazioni sono molto ma molto preziose per le compagnie d'assicurazione.
21-10-2010 17:47

{Alessandro}
in realtà moltissimi ospedali italiani hanno introdotto la cartella clinica informatizzata, sia in relazione alle attività mediche che infermieristiche. Per farlo non vi è la necessità di apparecchi particolari. una rete wifi che ti faccia accedere all'intranet aziendale, un programma di gestione dati condiviso,. un portatile compatto è... Leggi tutto
21-10-2010 07:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2835 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics