Logitech Revue è la prima Google TV

Il primo set-top box con Android permette le videochiamate in HD.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2010]

Logitech Revue Google TV 300 dollari Android Chrom

Alla fine la prima Google TV è arrivata, nell'incarnazione che Logitech ha battezzato Revue.

Il dispositivo è basato su Android e usa Chrome come browser: l'intero software della piattaforma diventerà open source entro l'estate dell'anno prossimo, quando sarà reso pubblicamente disponibile.

Oltre al set-top box in sé (il cui cuore è un processore Intel Atom CED 4100 che lavora a 1,2 GHz), venduto a 299,99 dollari completo di tastiera e collegabile non solo ai televisori ma anche ai PC e ai dispositivi mobili, Logitech ha presentato tutta una serie di accessori acquistabili a parte.

Si parte dal Mini Controller - che è poi una tastiera Qwerty con touchpad delle dimensioni di un palmare, venduta a 129,99 dollari - per arrivare al Keyboard Controller (tastiera, touchpad, pulsanti di navigazione - 99,99 dollari) passando attraverso alla TV Cam (149,99 dollari), che permette di effettuare videochiamate in alta definizione direttamente dal televisore.

Il Revue può essere controllato anche con i telecomandi universali della serie Harmony - sempre prodotti da Logitech - ma anche tramite il proprio smartphone (quelli basati su Android, ma anche l'iPhone), iPod o iPad grazie a un'applicazione gratuita.

Il set-top box, essendo basato su Android, permette l'accesso e l'utilizzo di pressoché tutte le applicazioni presenti nell'Android Market, fatta naturalmente eccezione per quelle dedicate alla telefonia o che fanno uso di hardware particolare, come l'accelerometro; altri software, scritti appositamente per la Google TV, arriveranno a breve all'interno della sezione denominata Google TV Market.

Preso da solo, il Revue offre accesso a tutti i contenuti disponibili in streaming via Internet (a partire dai video di YouTube) e dispone di applicazioni dedicate a servizi come Amazon, Twitter, Picasa, Twitter, Netflix e Napster.

È naturalmente presente il supporto ad Adobe Flash, così come a pressoché tutti i codec, che potranno ovviamente essere aggiornati anche in seguito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Spero proprio di NO!!!! Leggi tutto
10-10-2010 03:00

Eppure, arriverà! Leggi tutto
8-10-2010 14:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12218 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics