Ragazza si spoglia in aeroporto per protesta contro i body scanner

L'originale protesta di una blogger contro le misure di sicurezza troppo invadenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-11-2010]

Furrygirl spoglia protesta body scanner aeroporto

La blogger nota con il nickname Furrygirl (che si autodefinisce blogger del sesso ed è attiva anche su Twitter) ha deciso di inscenare una protesta particolare contro i le misure di sicurezza troppo invadenti (body scanner o perquisizioni) in vigore negli aeroporti americani.

All'aeroporto di Seattle, dopo aver optato per una perquisizione, si è spogliata rimanendo in biancheria intima e ha ripreso tutto con una videocamera, pubblicando poi il filmato sul proprio blog, attualmente irraggiungibile a causa dell'elevato numero di connessioni.

"Anziché sentirmi spaventata e umiliata come la TSA vorrebbe, sto cercando di godermi quest'esperienza più che posso" ha spiegato la blogger prima della perquisizione.

Qui sotto, il video.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Forse hai visto troppi filmini porno e poche donne in carne ed ossa. Non è che tutte se la depilino tutto l'anno, eh. Leggi tutto
10-12-2010 14:18

Quasi quasi l'invito a cena e sulla porta... le faccio trovare un body scanner! :lol:
23-11-2010 21:35

Non ho capito l'avatar. E' pelosa di suo o tendenzialmente è un po' troppo amica degli animali da pelliccia (vivi)?
23-11-2010 20:26

E l'hanno arrestata per oltraggio al pubblico pudore?!
23-11-2010 19:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4510 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics