Duke Nukem Forever in dirittura d'arrivo

Fissata la data per il lancio, dopo 14 anni di attesa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-01-2011]

Duke Nukem Forever data lancio 6 maggio Europa

"Farà la storia dei videogame" dicono gli sviluppatori ma, anche se non fosse così, avrà il merito di aver riportato in vita un titolo che ormai quasi tutti davano per spacciato: il soggetto è il videogioco Duke Nukem Forever, che ora ha una data di lancio.

L'ultimo capitolo della saga, rimandato dal 1997 e annunciato lo scorso settembre, arriverà il 3 maggio negli Stati Uniti e il 6 maggio in Europa.

Qui sotto, il trailer ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Quando fu annunciato questo gioco io ero poco più che adolescente e sbavavo dietro questa notizia avendo amato alla follia i primi Duke Nukem. Dopo anni di attesa ci ho praticamente rinunciato e la notizia di un'uscita imminente mi fa solo sorridere. Ormai il suo tempo l'ha fatto ed ha perso la scia di notorietà e successo che aveva... Leggi tutto
22-2-2011 01:12

Appunto per questo uno si lamenta. Comunque non mi sembra malaccio come grafica e sicuramente farò il barbone davanti al Game Stop per aggiudicarmi la limited (sperando in prezzi umani). Leggi tutto
29-1-2011 14:14

Ahahahah vero! :lol: Però quelle tette mi piacerebbe vederle il più realistiche possibili, non con la grafica di 5 anni fa! 8) Dovrò accontentarmi :lol: Leggi tutto
28-1-2011 17:47

Dopo 14 anni hai anche il coraggio di lamentarti?!!! :lol: Dai che non è che ogni gioco nuovo deve fare scalpore per la grafica eh! Leggi tutto
28-1-2011 09:41

Grande, duke nukem 3d era una figata :D Devo dire però che la grafica lascia ormai un pochino a desiderare...
27-1-2011 23:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2868 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics