Duke Nukem Forever in dirittura d'arrivo

Fissata la data per il lancio, dopo 14 anni di attesa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-01-2011]

Duke Nukem Forever data lancio 6 maggio Europa

"Farà la storia dei videogame" dicono gli sviluppatori ma, anche se non fosse così, avrà il merito di aver riportato in vita un titolo che ormai quasi tutti davano per spacciato: il soggetto è il videogioco Duke Nukem Forever, che ora ha una data di lancio.

L'ultimo capitolo della saga, rimandato dal 1997 e annunciato lo scorso settembre, arriverà il 3 maggio negli Stati Uniti e il 6 maggio in Europa.

Qui sotto, il trailer ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Quando fu annunciato questo gioco io ero poco più che adolescente e sbavavo dietro questa notizia avendo amato alla follia i primi Duke Nukem. Dopo anni di attesa ci ho praticamente rinunciato e la notizia di un'uscita imminente mi fa solo sorridere. Ormai il suo tempo l'ha fatto ed ha perso la scia di notorietà e successo che aveva... Leggi tutto
22-2-2011 01:12

Appunto per questo uno si lamenta. Comunque non mi sembra malaccio come grafica e sicuramente farò il barbone davanti al Game Stop per aggiudicarmi la limited (sperando in prezzi umani). Leggi tutto
29-1-2011 14:14

Ahahahah vero! :lol: Però quelle tette mi piacerebbe vederle il più realistiche possibili, non con la grafica di 5 anni fa! 8) Dovrò accontentarmi :lol: Leggi tutto
28-1-2011 17:47

Dopo 14 anni hai anche il coraggio di lamentarti?!!! :lol: Dai che non è che ogni gioco nuovo deve fare scalpore per la grafica eh! Leggi tutto
28-1-2011 09:41

Grande, duke nukem 3d era una figata :D Devo dire però che la grafica lascia ormai un pochino a desiderare...
27-1-2011 23:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2127 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics