Firefox 4 protegge dal tracking online

Attivando l'opzione Do Not Track disponibile nell'ultima beta si evita di far conoscere le proprie abitudini in Rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-02-2011]

Firefox 4 beta 11 Do Not Track header privacy

Dopo aver annunciato l'ideazione di un ciclo di rilasci dal ritmo più serrato, Mozilla è tornata a occuparsi della sua ultima creatura e ha reso pubblica la beta 11 di Firefox 4.

Oltre alla solite migliorie riguardanti sui fronti della stabilità, delle prestazioni e della correzione dei bug, questa versione introduce l'opzione Do Not Track.

Si tratta di un header HTTP che Mozilla speri diventi uno standard universalmente accettato nel web. Attivando quest'opzione (dalla schermata Avanzate) l'header segnalerà ai siti che l'utente ha deciso di rifiutare il tracciamento del proprio comportamento online, pratica utilizzata per esempio al fine di fornire pubblicità personalizzate.


Clicca per ingrandire

Per ora, ciò non comporta alcuna conseguenza pratica: perché funzioni e si possano dunque notare cambiamenti durante la navigazione è necessario che i fornitori dei servizi accettino Do Not Track e si comportino di conseguenza.

La beta 11 si può scaricare dal sito ufficiale. Prima del rilascio di Firefox 4 RC1 è attesa ancora almeno una beta, mentre la versione definitiva è tuttora fissata per la fine del mese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Tecnocrazia e luddismo
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4281 voti)
Maggio 2025
Si riducono tempi e costi, e tutto sembra funzionare
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics