Attivando l'opzione Do Not Track disponibile nell'ultima beta si evita di far conoscere le proprie abitudini in Rete.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-02-2011]
Dopo aver annunciato l'ideazione di un ciclo di rilasci dal ritmo più serrato, Mozilla è tornata a occuparsi della sua ultima creatura e ha reso pubblica la beta 11 di Firefox 4.
Oltre alla solite migliorie riguardanti sui fronti della stabilità, delle prestazioni e della correzione dei bug, questa versione introduce l'opzione Do Not Track.
Si tratta di un header HTTP che Mozilla speri diventi uno standard universalmente accettato nel web. Attivando quest'opzione (dalla schermata Avanzate) l'header segnalerà ai siti che l'utente ha deciso di rifiutare il tracciamento del proprio comportamento online, pratica utilizzata per esempio al fine di fornire pubblicità personalizzate.
Per ora, ciò non comporta alcuna conseguenza pratica: perché funzioni e si possano dunque notare cambiamenti durante la navigazione è necessario che i fornitori dei servizi accettino Do Not Track e si comportino di conseguenza.
La beta 11 si può scaricare dal sito ufficiale. Prima del rilascio di Firefox 4 RC1 è attesa ancora almeno una beta, mentre la versione definitiva è tuttora fissata per la fine del mese.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Tecnocrazia e luddismo | ||
|