TouchPad, il tablet di HP con WebOS

E' dotato di schermo da 9,7 pollici e di una nuova versione del sistema operativo di Palm.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2011]

HP TouchPad WebOS

Quando, nell'ottobre dello scorso anno, presentò lo Slate 500 con Windows 7, HP affermò che nel 2011 avrebbe lanciato un tablet con WebOS per l'utenza consumer.

Ora quel momento è arrivato e il TouchPad è una realtà.

Si tratta di un dispositivo dotato di schermo multitouch da 9,7 pollici con risoluzione di 1.024x768 pixel (come l'iPad di Apple) al cui interno lavora un processore dual core Qualcomm Snapdragon APQ8060 a 1,2 GHz. La memoria interna è di 16 o 32 Gbyte mentre il peso complessivo è di 740 grammi (con dimensioni di 240x190x13,7 millimetri).

La dotazione hardware comprende anche fotocamera frontale da 1,3 megapixel accelerometro, porta microUSB, sensore di luminosità, bussola, giroscopio e supporto per la ricarica a induzione.

Inizialmente (in esteate) ne sarà lanciata una versione con connettività Wi-Fi n e Bluetooth 2.1, mentre in seguito debutterà anche quella con supporto a 3G e 4G e modulo A-GPS.

La versione di WebOS utilizzata dal TouchPad è la 3.0 e permetterà la sincronizzazione e lo scambio dei contenuti con gli altri dispositivi basati sullo stesso sistema operativo, come gli smartphone Pre 3 e Veer, anch'essi pronti al debutto per l'estate (con WebOS 2.2).

HP si è impegnata a migliorare il sistema ereditato da Palm e afferma che nella versione 2.1 - la più recente e presto disponibile come aggiornamento per tutti i dispositivi WebOS - sono state inserite 50 nuove funzioni, come i comandi vocali e un multitasking più efficiente.

Una caratteristica particolarmente interessante è quella che HP chiama Touch to Share che permette di trasferire i dati da un dispositivo WebOS a un altro semplicemente facendoli "toccare" tra loro.

L'azienda ha inoltre rivelato, per bocca del vicepresidente Todd Bradley, che WebOS arriverà prossimamente anche sui PC, sia desktop che notebook: i tempi necessari non sono stati ancora rivelati, ma forse all'orizzonte sta per apparire un rivale interessante almeno per Chrome OS.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3947 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics