Le sneaker biodegradabili fanno spuntare i fiori

Realizzate con materiali ecologici, una volta dismesse si piantano nel terreno e danno vita a un piccolo giardino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2011]

Oat Shoes scarpe biodegradabili ecologiche

"Il nostro futuro risiede nella riconciliazione tra l'industria e la natura, tra l'umanità e la natura": seguendo questo slogan l'olandese OAT Shoes ha ideato le prime scarpe da ginnastica completamente ecologiche.

I materiali usati per la loro produzione sono canapa, mais, cotone, plastica biodegradabile, candeggina priva di cloro e altri materiali non tossici.

Tutto ciò ha permesso di creare delle scarpe che, alla fine del loro ciclo vitale, possono tranquillamente essere piantate in giardino, dove si decomporranno completamente. Inoltre, nella linguetta sono presenti dei semi, che faranno spuntare dei fiori dopo la "sepoltura".

La linea di sneaker biodegradabili è stata chiamata Virgin Collection e sarà lanciata nelle prossime settimane, con vendita diretta in tutta Europa attraverso il sito web della società a prezzi che ancora non sono stati rivelati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

ma che emerita stronzata! la vera ecologia è fare la roba più durevole e non da "consumare in fretta! così come la centrale elettrica più ecologica è il RISPARMIO ENERGETICO :)
3-3-2011 14:32

se lo butto nella spazzatura andrà in discarica e non nascerà nulla, non avendo un giardino privato come la maggior parte delle persone bisognerà che butti la cartaccia in terra per far crescere qualcosa ^? :twisted:
28-2-2011 13:24

E' la solita operazione di green-washing:si da una mano di verde sopra una cosa che verde non è; una operazione commerciale per attirare eco-analfabeti. In più c'è un effetto collaterale interessante:le scarpe dureranno di meno per cui si instaura il modello consumistico *compra/butta-compra/butta*.L'idea di *degradare* la plastica è una... Leggi tutto
28-2-2011 12:21

Come si direbbe dalle mie parti, ganzo! :D Però sarei curioso di sapere i prezzi e vedere la qualità del prodotto...
28-2-2011 11:06

Suggerimento Leggi tutto
28-2-2011 10:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1865 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics