Apple fa causa a Samsung: "Ha copiato iPad e iPhone"

Il Galaxy Tab e il Galaxy S non sarebbero altro che cloni dei prodotti con la Mela. Una nuova guerra di brevetti è iniziata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2011]

Apple accusa Samsung copia Galaxy S Tab iPhone iPa

"Questo genere di copia spudorata è sbagliato": così un portavoce di Apple riassume le accuse dell'azienda di Cupertino nei confronti di Samsung.

Apple ha infatti fatto causa alla rivale coreana perché ritene che i prodotti della serie Galaxy di quest'ultima - i tablet e gli smartphone - siano un po' troppo simili all'iPad e all'iPhone. Anzi, a dire la verità sarebbero praticamente identici.

"Non è una coincidenza che gli ultimi prodotti di Samsung siano molto simili all'iPhone e all'iPad, dalla forma dell'hardware all'interfaccia utente, per arrivare persino alla confezione" ha spiegato ancora il rappresentante di Apple.

Così le due aziende si scontreranno in tribunale, nonostante i rapporti di collaborazione che le legano: per citarne uno, è Samsung a fornire i processori A4 e A5 di iPhone e iPad.

L'accusa rivolta da Apple a Samsung riguarda 10 brevetti rilasciati tra il 2009 e il 2010 e ipotizza pratiche di concorrenza sleale.

Dal canto proprio l'azienda coreana ha risposto che risponderà alle accuse "con le appropriate misure legali atte a proteggere la nostra proprietà intellettuale".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

...Questa sentenza fa indecorosamente ridere i polli... Cioè ci sarà un ingegnere della Samsung che due mesi prima del lancio di un prodotto (quindi a prodotto già finito e in consegna) se ne parte dalla Corea per andate da Steve Jobs a mostrargli il dispositivo in uscita dicendo: "Onorevole Job-san, questo è il nostro ultimo... Leggi tutto
29-5-2011 14:17

{Anty}
Brevetti omnibus e cambio fornitore Cpu x Apple ? I brevetti USA rasentano la follia. Si brevettano forme come gli ovali, nomi comuni di oggetti ... Apple pretende l'esclusiva sulla forma ovale dei cellulari? Dei candybar con tale formato di Samsung sono antecedenti l'iPhone. Potrebbe essere che Apple passi ai processori Qualcomm... Leggi tutto
20-4-2011 08:02

{utente anonimo}
@PuppinoCbr quoto in pieno!!! ;-)
19-4-2011 21:45

Per certi aspetti quoto, anche se sinceramente a parte sta cosa del brick sul 4 per cui son rimasto di merda (considerato anche il fatto che per colpa del JB non valeva neanche la granzia) ,non avevo mai avuto problemi di nessun tipo fin dal iPod Touch 1g nel ormai lontano 2006, e ai conseguenti iPhone 2G,3G e 3GS, e neppure su iPad.... Leggi tutto
19-4-2011 14:40

Che bella frase.. che bello!! Vorrei vederla scritta più spesso .. Leggi tutto
19-4-2011 14:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recensioni e diffamazione online
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4201 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics