Yahoo: adolescenti non conoscono Bin Laden

La maggior parte dei teenager non sa chi sia Osama Bin Laden. E lo chiede ai motori di ricerca.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2011]

Adolescenti non conoscono Osama Bin Laden Yahoo

Da quando Osama Bin Laden è morto, via email e sui social network si sta diffondendo un virus che si presenta con un messaggio scritto per solleticare la curiosità degli utenti: finge infatti di contenere le foto del cadavere di Bin Laden.

In molti ci stanno cascando ma tra questi non ci devono essere molti adolescenti, i quali con ogni probabilità cestineranno al volo il messaggio pericoloso: non perché siano particolarmente prudenti, ma perché non hanno idea di chi sia Bin Laden.

Yahoo ha infatti appena rivelato che, come ci si aspettava, la maggior parte delle ricerche di questi ultimi giorni hanno il nome del fondatore di Al Qaeda come chiave.

Al quinto posto tra le richieste più inserite sul motore c'è però un sorprendente «Who is Osama Bin Laden», ovvero «Chi è Osama Bin Laden?», segno che c'è gente che si chiede come mai all'improvviso tutti parlino di questo sconosciuto.

Yahoo ha anche rivelato che il 66% delle persone che si pongono questa domanda sono ragazzi tra i 13 e i 17 anni, dato ottenuto da coloro che hanno compiuto la ricerca dopo aver fatto login con il proprio account.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Scandalo per la cultura! :lol:
8-6-2011 12:26

Ma come chi è Bin Laden?!? Ma è l'uomo nero! Il lupo cattivo! Ma guarda te...
6-5-2011 10:38

è plausibile pensare che sia una ricerca per leggere la "storia" di bin laden, anche io sinceramente sono andato a rileggermi tutto quello che ha fatto il giorno dopo l'annuncio della sua morte.
6-5-2011 10:01

{ladycroft90}
cioè questa è una ricerca che riguarda le persone che parlano inglese, non noi... e cmq mi pare anche normale, l'ultima volta che se nè è sentito parlare è stato 10 anni fa... Leggi tutto
5-5-2011 16:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3218 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics