Yahoo: adolescenti non conoscono Bin Laden

La maggior parte dei teenager non sa chi sia Osama Bin Laden. E lo chiede ai motori di ricerca.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-05-2011]

Adolescenti non conoscono Osama Bin Laden Yahoo

Da quando Osama Bin Laden è morto, via email e sui social network si sta diffondendo un virus che si presenta con un messaggio scritto per solleticare la curiosità degli utenti: finge infatti di contenere le foto del cadavere di Bin Laden.

In molti ci stanno cascando ma tra questi non ci devono essere molti adolescenti, i quali con ogni probabilità cestineranno al volo il messaggio pericoloso: non perché siano particolarmente prudenti, ma perché non hanno idea di chi sia Bin Laden.

Yahoo ha infatti appena rivelato che, come ci si aspettava, la maggior parte delle ricerche di questi ultimi giorni hanno il nome del fondatore di Al Qaeda come chiave.

Al quinto posto tra le richieste più inserite sul motore c'è però un sorprendente «Who is Osama Bin Laden», ovvero «Chi è Osama Bin Laden?», segno che c'è gente che si chiede come mai all'improvviso tutti parlino di questo sconosciuto.

Yahoo ha anche rivelato che il 66% delle persone che si pongono questa domanda sono ragazzi tra i 13 e i 17 anni, dato ottenuto da coloro che hanno compiuto la ricerca dopo aver fatto login con il proprio account.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Scandalo per la cultura! :lol:
8-6-2011 12:26

Ma come chi è Bin Laden?!? Ma è l'uomo nero! Il lupo cattivo! Ma guarda te...
6-5-2011 10:38

è plausibile pensare che sia una ricerca per leggere la "storia" di bin laden, anche io sinceramente sono andato a rileggermi tutto quello che ha fatto il giorno dopo l'annuncio della sua morte.
6-5-2011 10:01

{ladycroft90}
cioè questa è una ricerca che riguarda le persone che parlano inglese, non noi... e cmq mi pare anche normale, l'ultima volta che se nè è sentito parlare è stato 10 anni fa... Leggi tutto
5-5-2011 16:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Programmatori in difficoltà
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3962 voti)
Maggio 2025
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 maggio


web metrics