Apple pronta a lasciare Intel

Il futuro avrebbe in serbo dei MacBook con processori ARM a 64 bit basati sui Denver di nVidia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-05-2011]

Apple ARM 64 bit nvidia denver macbook

Quando Apple abbandonò i processori PowerPC in favore di Intel - più di un'era fa, in informatica - sembrò una rivoluzione.

Ora forse stiamo per assistere a un'altra rivoluzione, anche se limitata al solo settore dei MacBook: il passaggio dai processori Intel ai processori ARM.

La notizia è, naturalmente, tutt'altro che confermata da Apple e si deve ad alcune fonti interne citate dal sito Semi Accurate.

Nemmeno Intel saprebbe di essere sul punto di perdere un cliente così prestigioso.

Apple avrebbe intenzione di utilizzare i chip Denver di nVidia, processori a 64 bit che dovrebbero arrivare sul mercato entro la metà del 2013.

L'azienda di Cupertino è tutt'altro che nuova a esperienze con i processori ARM: a questo tipo di chip appartengono gli A4 e A5, creati grazie all'acquisizione di P.A. Semi e Intrinsity, che permettono a iPhone e iPad di funzionare.

L'arrivo di soluzioni come Denver dovrebbe consentire agli ARM di unire la loro tradizionale bassa richiesta di energia con l'erogazione di prestazioni elevate, permettendo quindi a Apple di aumentare l'autonomia dei portatili senza sacrificare la potenza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Beh, è solo un'opinione... A me dopo win3.11 le varie finestre han sempre fatto venire male agli occhi! Leggi tutto
10-5-2011 18:12

Sarebbe una bella botta! :twisted: Ciao Leggi tutto
9-5-2011 20:05

Io consiglio d'installare LiteStep[/url] (qui [url=http://forum.zeusnews.com/link/58998]meglio[/url]) o [url=http://forum.zeusnews.com/link/84373]SharpEnviro (link siti) se sai smanettare! :wink: Ciao Leggi tutto
9-5-2011 19:55

Io dico che la ARM se la compra direttamente la Apple, come ha commentato cocoanetics Leggi tutto
7-5-2011 10:31

Compatibilità con architetture a parte c'è da rendere onore almerito a Microsoft. Win 7 esteticamente è molto meglio di qualsiasi altra cosa in circolazione che abbia la mela o il pinguino. E se lo dico io... :oops:
7-5-2011 10:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2456 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics