Virtual/Mente - Memorie di un Avatar fatto in casa

Quanto porta di sé un umano che scende nel virtuale? E cosa riporta dall'esperienza virtuale? Ipotetico diario di viaggio nel virtuale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-07-2011]

La prima cosa è mettere su il server OpenSim (da ora OSim) e questa per ogni geek che si rispetti è la cosa più virtuale di tutte visto che fai tutto da linea comando ovvero il simbolico puro. E quando stai nella shell non sei umano nè Avatar... sei una stringa alfanumerica!

Tecnicamente vi dico che servono risorse minime al server per girare, con un P3 1200Mhz - 384 MB di ram in ambiente Win XP pro (testato su notebook HP 6100 Pavillon) gira alla grande. Poi si passa all'installazione di un client e qui le risorse richieste sono molto maggiori perchè il lavoro pesante di rendering viene fatto proprio client side e qui più "cazzuto" è il tuo PC e meglio vedi e quindi più ti gusti l'esperienza. Diciamo che un P4 Northwood 2400 Mhz con 1 GB di ram e una GForce 400 di scheda grafica è il minimo usando come client-viewer Hippo che è veramente di miti pretese rispetto a tutti gli altri.

Lanci il client, accedi al server che stai osservando nella sua bella shell aperta sul desktop, ti loggi e qui cominci veramente a sentirti in the Matrix! Nella shell scorrono i dati testuali della comunicazione client-server mentre nella finestra grafica inizia il rendering...

In una suggestiva nebbiolina luminosa (effetto particellare) nasce il tuo AV base, Ruth (gioco di parole con Root) una figura femminile decisamente assomigliante a quella tua cuginetta bruttina quando eravate bambini che hai rivisto poco tempo fa e si è fatta una strafiga! E anche Ruth diventerà una strafiga o un palestrato strafigo o un alieno o quello che ti pare in futuro.

Se non hai già caricato una OAR (poi spiego cosa è) o almeno una mappa altimetrica ti troverai su un isolotto circolare circondato dal mare. Differente situazione in SL dove vieni portato in un percorso guidato di apprendimento fastidiosissimo per noi geeks che... RTFH!

La prima cosa che viene istintivamente a tutti è puntare subito sulla cosa più difficile ovvero personalizzare l'AV. Questo è il primo sintomo di immedesimazione nell'ambiente virtuale.

Ovviamente ti uscirà una specie di energumeno dalle proporzioni sgraziate, capigliatura fra il porcospino e Max Headroom, piedi tipo Golem ma che guarderai e giudicherai niente male visto che si tratta di te stesso. Ancora non lo sai ma adesso ci stai dentro fino al collo!

Esci dall'ambiente di personalizzazione AV e ti ritrovi sul tuo deprimente isolotto nella condizione di un novello Robinson Crosue... ma hai la tua cassetta dei tools e qui trovi quello che serve per "terraformare". I bastardi che hanno creato tutto l'Ambaradam sono stati particolarmente carogne ed hanno assegnato all'AV l'animazione di uno ieratico gesto con il braccio per tutte le operazioni di modifica dell'ambiente o della creazione di oggetti. E diciamolo che mentre fai sorgere terre dal mare, spiani montagne, fai nascere foreste e tracci canyon un pochino Dio ti ci senti!

Dopo un paio di ore di prove ti renderai conto che più che un Dio sei un fesso che da se stesso si è creato un'ambiente decisamente inospitale dove anche costruire una capanna sarà un'impresa vista la scabrosità del terreno. Cercherai disperatamente un delete che non esiste e capirai che l'unico vero Dio è l'Admin del server... e la shell è il suo Profeta. Infatti ti deloggherai, andrai alla shell, cancellerai il territorio e stopperai per poi riavviare il server.

Intanto nelle tre-quattro ore spese avrai anche imparato che c'è un modulo che simula lo scorrere del tempo variando la luminosità, la temperatura colore dell'ambiente e facendo persino sorgere e tramontare Sole e Luna... da adesso uscirne fuori come prima non si può più!

Fine della prima puntata... che faccio, continuo?

Articolo multipagina - CONTINUA a leggere

Indice
1 - Prima parte
2 - Seconda parte
3 - Terza parte
4 - Quarta parte
5 - Quinta parte e strepitoso finale

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Veleno Romano

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Simpatica ed "alienante" sta storia... vediamo come va a finire.... :wink:
25-7-2011 10:09

ps: fra l'attesa attesa del "botto finale" e la lettura linkata ho cambiato avatar :lol: (tanto per star "in tema travagli")
20-7-2011 16:47

:lol: grazie per averla linkata. non passo spesso da quelle parti ma ho iniziato a leggerla ed è alquanto interessante. Leggi tutto
20-7-2011 15:06

Salve sono l'autore del testo presentato. Anche se sono contentissimo del fatto che se ne sia fatto un thread a se stante devo segnalare che: 1- Effettivamente letto così può spiazzare il lettore; infatti era nato in un preciso contesto. 2- Manca la V puntata con il "gran finale" e la mia nota a concludere. Ma risolviamo... Leggi tutto
19-7-2011 02:03

è abbastanza vero e forse ancor più circoscritto. anche se alcuni si fanno delle idee incrollabili proprio dall'avatar, in base ai loro singoli pregiudizi. Leggi tutto
16-7-2011 14:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1842 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics