Verdi: troppa plastica nei vibratori

Nei giocattoli sessuali sarebbero presenti sostanze nocive alla salute: il gruppo ecologista chiede l'intervento del governo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2011]

Germania Verdi ftalati vibratori

«La difesa dei consumatori deve ugualmente essere tale dove è in gioco la salute sessuale. I falsi pudori o i pretesi tabù non devono servire ad eludere l'informazione ai consumatori e i controlli» ha dichiarato Volker Beck, dirigente dei Verdi tedeschi.

Basandosi su queste premesse il gruppo parlamentare ha avanzato un'interrogazione al Governo, chiedendo di appurare la quantità di ftalati presenti nei vibratori e in altri articoli analoghi.

Gli ftalati sono agenti plastificanti plastificanti che, secondo i Verdi, arrivano a costituire anche il 50% dei giocattoli sessuali, dove vengono impiegati per rendere più flessibile e modellabile il PVC.

Il problema è che questi materiali hanno conseguenze molto dannose sulla salute: gli ecologisti tedeschi affermano che sono la causa di tumori, diabete, disordini ormonali, sterilità e obesità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Io penso che la vitalità vaginale richieda materiali di alta qualità... Anche nella riabilitazione preferisco consigliare l'uovo di giada alle palline dell'amore che sono in genere di plastica. Oggi ho trovato una cosa che potrebbe essere interessante ma è spiegato in inglese (che io non conosco) l'ultilizzo che se ne può fare. Se... Leggi tutto
15-11-2011 18:15

Gli ftalati sono sostanze dannose ma sono in vari oggetti di plastica purtroppo e il controloo va fatto all'origine dei materiali usati. Anche io pensavo che fossero fatti di silicone questi affari però :D
29-6-2011 22:43

Lo spero! I würstel di pollo sono un abominio! Roba da corte europea per i diritti umani! :D Leggi tutto
29-6-2011 21:23

In merito alla composizione o al riutilizzo in cucina? :shock: Leggi tutto
28-6-2011 09:09

..maiale !! Leggi tutto
27-6-2011 14:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4479 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics