Verdi: troppa plastica nei vibratori

Nei giocattoli sessuali sarebbero presenti sostanze nocive alla salute: il gruppo ecologista chiede l'intervento del governo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2011]

Germania Verdi ftalati vibratori

«La difesa dei consumatori deve ugualmente essere tale dove è in gioco la salute sessuale. I falsi pudori o i pretesi tabù non devono servire ad eludere l'informazione ai consumatori e i controlli» ha dichiarato Volker Beck, dirigente dei Verdi tedeschi.

Basandosi su queste premesse il gruppo parlamentare ha avanzato un'interrogazione al Governo, chiedendo di appurare la quantità di ftalati presenti nei vibratori e in altri articoli analoghi.

Gli ftalati sono agenti plastificanti plastificanti che, secondo i Verdi, arrivano a costituire anche il 50% dei giocattoli sessuali, dove vengono impiegati per rendere più flessibile e modellabile il PVC.

Il problema è che questi materiali hanno conseguenze molto dannose sulla salute: gli ecologisti tedeschi affermano che sono la causa di tumori, diabete, disordini ormonali, sterilità e obesità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Io penso che la vitalità vaginale richieda materiali di alta qualità... Anche nella riabilitazione preferisco consigliare l'uovo di giada alle palline dell'amore che sono in genere di plastica. Oggi ho trovato una cosa che potrebbe essere interessante ma è spiegato in inglese (che io non conosco) l'ultilizzo che se ne può fare. Se... Leggi tutto
15-11-2011 18:15

Gli ftalati sono sostanze dannose ma sono in vari oggetti di plastica purtroppo e il controloo va fatto all'origine dei materiali usati. Anche io pensavo che fossero fatti di silicone questi affari però :D
29-6-2011 22:43

Lo spero! I würstel di pollo sono un abominio! Roba da corte europea per i diritti umani! :D Leggi tutto
29-6-2011 21:23

In merito alla composizione o al riutilizzo in cucina? :shock: Leggi tutto
28-6-2011 09:09

..maiale !! Leggi tutto
27-6-2011 14:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2222 voti)
Gennaio 2025
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Contanti e trionfanti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 gennaio


web metrics