Lenovo ThinkPad, il tablet per gli utenti business

Progettato per un uso professionale, è dotato della piattaforma Android 3.1.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-07-2011]

Thinkpad tablet lenovo

Lenovo ha annunciato ThinkPad Tablet, il tablet progettato per i professionisti. Ha un display da 10,1 pollici (con risoluzione 1280x800 e angolo di visione a 178 gradi), sistema operativo Android 3.1 e processori nVidia Tegra 2 dual-core.

Studiato per il lavoro in mobilità (pesa circa 0,75 kg), ThinkPad Tablet include una porta USB full-size, uno slot per schede SD full-size e una porta mini-HDMI per la connessione a proiettori e monitor esterni.

Per semplificare la scrittura a mano libera, è opzionale una penna digitizer. E' opzionale anche la tastiera Keyboard Folio Case, con trackpoint ottico, per scrivere in comodità come con un "vero" notebook. E' dotato di connettività Wi-Fi, e Lenovo mette a disposizione 2 GB di cloud storage gratuito.

Si distingue dai tablet tradizionali per la capacità di integrazione di sistemi back-end con tecnologia Zero Touch, la crittografia full device e SD, e il supporto per XML IT admin e per policy ActiveSync.

Gli utenti hanno la possibilità di proteggere i dati confidenziali con diverse soluzioni di sicurezza, tra cui la crittografia della scheda SD, il blocco del dispositivo perso e il software antifurto.

Il ThinkPad Tablet sarà disponibile a partire da settembre a un prezzo indicativo compreso tra 459 euro e 629 euro (IVA inclusa), in base alla configurazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

La Lenovo, ex-IBM PC (link[/url]), è stata la prima nel commercializzare PC con Linux ([url=http://forum.zeusnews.com/link/69164]link) negli anni bui di Windows e questo senza far fallire una ditta già in bilico con i debiti e per questo venduta da IBM grazie alla loro professionalità. Adesso, per loro, utilizzare Android è un... Leggi tutto
24-7-2011 02:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6200 voti)
Maggio 2025
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 maggio


web metrics