Lenovo ThinkPad, il tablet per gli utenti business

Progettato per un uso professionale, è dotato della piattaforma Android 3.1.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-07-2011]

Thinkpad tablet lenovo

Lenovo ha annunciato ThinkPad Tablet, il tablet progettato per i professionisti. Ha un display da 10,1 pollici (con risoluzione 1280x800 e angolo di visione a 178 gradi), sistema operativo Android 3.1 e processori nVidia Tegra 2 dual-core.

Studiato per il lavoro in mobilità (pesa circa 0,75 kg), ThinkPad Tablet include una porta USB full-size, uno slot per schede SD full-size e una porta mini-HDMI per la connessione a proiettori e monitor esterni.

Per semplificare la scrittura a mano libera, è opzionale una penna digitizer. E' opzionale anche la tastiera Keyboard Folio Case, con trackpoint ottico, per scrivere in comodità come con un "vero" notebook. E' dotato di connettività Wi-Fi, e Lenovo mette a disposizione 2 GB di cloud storage gratuito.

Si distingue dai tablet tradizionali per la capacità di integrazione di sistemi back-end con tecnologia Zero Touch, la crittografia full device e SD, e il supporto per XML IT admin e per policy ActiveSync.

Gli utenti hanno la possibilità di proteggere i dati confidenziali con diverse soluzioni di sicurezza, tra cui la crittografia della scheda SD, il blocco del dispositivo perso e il software antifurto.

Il ThinkPad Tablet sarà disponibile a partire da settembre a un prezzo indicativo compreso tra 459 euro e 629 euro (IVA inclusa), in base alla configurazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

La Lenovo, ex-IBM PC (link[/url]), è stata la prima nel commercializzare PC con Linux ([url=http://forum.zeusnews.com/link/69164]link) negli anni bui di Windows e questo senza far fallire una ditta già in bilico con i debiti e per questo venduta da IBM grazie alla loro professionalità. Adesso, per loro, utilizzare Android è un... Leggi tutto
24-7-2011 02:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3567 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics