Lenovo ThinkPad, il tablet per gli utenti business

Progettato per un uso professionale, è dotato della piattaforma Android 3.1.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-07-2011]

Thinkpad tablet lenovo

Lenovo ha annunciato ThinkPad Tablet, il tablet progettato per i professionisti. Ha un display da 10,1 pollici (con risoluzione 1280x800 e angolo di visione a 178 gradi), sistema operativo Android 3.1 e processori nVidia Tegra 2 dual-core.

Studiato per il lavoro in mobilità (pesa circa 0,75 kg), ThinkPad Tablet include una porta USB full-size, uno slot per schede SD full-size e una porta mini-HDMI per la connessione a proiettori e monitor esterni.

Per semplificare la scrittura a mano libera, è opzionale una penna digitizer. E' opzionale anche la tastiera Keyboard Folio Case, con trackpoint ottico, per scrivere in comodità come con un "vero" notebook. E' dotato di connettività Wi-Fi, e Lenovo mette a disposizione 2 GB di cloud storage gratuito.

Si distingue dai tablet tradizionali per la capacità di integrazione di sistemi back-end con tecnologia Zero Touch, la crittografia full device e SD, e il supporto per XML IT admin e per policy ActiveSync.

Gli utenti hanno la possibilità di proteggere i dati confidenziali con diverse soluzioni di sicurezza, tra cui la crittografia della scheda SD, il blocco del dispositivo perso e il software antifurto.

Il ThinkPad Tablet sarà disponibile a partire da settembre a un prezzo indicativo compreso tra 459 euro e 629 euro (IVA inclusa), in base alla configurazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

La Lenovo, ex-IBM PC (link[/url]), è stata la prima nel commercializzare PC con Linux ([url=http://forum.zeusnews.com/link/69164]link) negli anni bui di Windows e questo senza far fallire una ditta già in bilico con i debiti e per questo venduta da IBM grazie alla loro professionalità. Adesso, per loro, utilizzare Android è un... Leggi tutto
24-7-2011 02:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3217 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics