Il cookie impossibile da cancellare

Inutile disabilitare i cookie o usare il "privacy mode" del browser: con questa tecnica il tracciamento è sempre possibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-08-2011]

Cookie KISSmetrics ETag

Disabilitare i cookie, cancellare la cache e usare il browser in modalità riservata (il famoso privacy mode o comunque lo si chiami, ormai presente in tutti i browser): in questo modo - si pensava - è possibile non essere tracciati quando si naviga in Internet.

Non è vero. Un'azienda che fornisce servizi di analisi del traffico a più di 500 siti - tra cui Hulu e Spotify - ha trovato un sistema per creare un cookie "immortale", che le permette di ricostruire la cronologia di navigazione di un utente anche se questi ha compiuto le operazioni di cui sopra o cambia browser.

L'azienda in questione si chiama KISSmetrics e la tecnica che essa userebbe è stata resa nota da una ricerca recentemente pubblicata.

Il trucco sta nell'uso di un identificatore univoco, noto come ETag, che si situa nella cache del browser e nelle cartelle dei metadati.

Tramite un JavaScript KISSmetrics è in grado di leggere il numero inserito nell'ETag ogniqualvolta l'utente visita uno dei siti monitorati dall'azienda.

Ashkan Soltani, uno dei ricercatori, ha spiegato che il sistema «agisce effettivamente come un cookie perché a ogni connessione con KISSmetrics invia un header referrer e il valore ETag».

Dal canto proprio, KISSmetrics respinge le accuse e sostiene che la ricerca «distorce in maniera significativa le nostre tecnologie», ricordando inoltre che l'azienda fornisce un sistema per farsi rimuovere completamente dal tracciamento e supporta la funzionalità Do Not Track.

In particolare Hiten Shah, CEO di KISSmetrics, spiega che l'azienda non ha mai condiviso le informazioni sugli utenti con terze parti, non è in grado di seguire gli utenti attraverso diversi siti e non fa uso degli ETag.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Sostanzialmente questo eTag è utilizzato per ottimizzare l'uso della cache nelle richieste HTTP. Javascript in realtà non è la parte centrale del trucco, anzi forse con un po' di impegno si può anche non usare. E se vogliamo esse precisi, parlare di cookie è una forzatura, è vero che alla fine funziona come una specie di cookie, ma non... Leggi tutto
19-8-2011 09:55

Le informazioni per poterle usare devono per forza momentaneamente salvarle da qualche parte e credo che salvino i dati normalmente nel disco e poi vengano automaticamente cancellate in modo abbastanza sicuro. Anche se avevo letto in passato che su linux alcuni utenti caricavano ff nella ram o qualcosa di simile non ricordo. La... Leggi tutto
18-8-2011 15:44

OT: i vari sistemi di navigazione anonima come agiscono? non salvano le informazioni o le salvano e le cancellano? vista la facilità con cui si possono recuperare i dati "cancellati" la differenza mi sembra sostanziale
17-8-2011 13:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8819 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics