Galaxy Note, a metà tra un tablet e uno smartphone

Samsung introduce una nuova linea di prodotti all'IFA 2011 di Berlino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2011]

Samsung Galaxy Note S Pen Android 2.3 tablet

Tra tablet e smartphone, un dispositivo che non è propriamente né l'uno né l'altro (o forse è un po' tutti e due) è apparso all'IFA 2011 di Berlino.

Creato da Samsung, che ha presentato anche diversi modelli di tablet e smartphone "tradizionali", si chiama Galaxy Note.

Il Note è caratterizzato dal più grande display mai visto su uno smartphone ma non del più piccolo display ma visto su un tablet: il touchscreen Super AMOLED presenta infatti una diagonale lunga 5,3 pollici, leggermente maggiore rispetto a quella del Dell Streak, per certi versi analogo.

La risoluzione è di 1.280x800 pixel, mentre all'interno si trova un processore dual core che lavora a 1,4 GHz. Il sistema operativo è Android 2.3 Gingerbread su cui Samsung ha installato l'interfaccia TouchWiz.

Caratteristica particolare del Note è la presenza di uno stilo, la S Pen, che permette di scrivere e disegnare a mano libera e di utilizzare applicazioni sviluppate appositamente per trarre vantaggio da questa periferica, come il calendario S Planner.

Il dispositivo di Samsung permette di prendere appunti in una varietà di modi: a voce, scrivendo con la tastiera virtuale oppure con la S Pen, e dispone della cosiddetta Virtual Whiteboard, una sorta di "lavagna condivisa" che permette a più utenti di collaborare.

Inoltre Samsung si appresta a rilasciare il kit di sviluppo per S Pen, così che i produttori di software possano offrire soluzioni personalizzate.

La dotazione hardware comprende 16 o 32 Gbyte di memoria (espandibile con microSD sino a 32 Gbyte), connettività Bluetooth 3.0, Wi-Fi 802.11a/b/g/n, EDGE/GPRS e HSPA+ fino a 21 Mbit/s, fotocamera posteriore da 8 megapixel e anteriore da 2 megapixel, batteria da 2.500 mAh e chip NFC opzionale; il tutto è racchiuso in 146x83x9,7 mm per un peso complessivo di 178 grammi.

Il software offre le Samsung Apps e l'organizzazione per Hub tipica dei prodotti di Samsung, oltre ai servizi mobile di Google. È inoltre presente l'applicazione di instant messaging ChatON, appena presentata.

Ancora non vi sono informazioni circa i prezzi o la disponibilità del Galaxy Note: Samsung sta prendendo accordi con i vari operatori per programmare il lancio nelle nazioni.

Riportiamo qui il video ufficiale di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

già....pagherei per averla anche su un "normale" smartphone anche pregiudicandone ovviamente in parte la leggerezza... se sono stati prodotti terminali in vetro/alluminio sensibilmente più pesanti della media e hanno venduto bene lo stesso, una batteria lunga durata non dovrebbe creare problemi, essendo oltrettutto utile E non... Leggi tutto
8-9-2011 18:45

Più che altro la S Pen ha il rilevamento della pressione? Altrimenti non è tablet imho. Può essere utile la pennina ma senza pressione l'esperienza è frustrante e limitata. Voglio un piccolo smartphone dove scrivere esattamente come su un blocco note!!!!!!!!! (per ora ho solo il mio tablet HP convertibile che è ideale per scrivere e... Leggi tutto
6-9-2011 12:31

Chi ha avuto il coraggio di comprarsi un Desire HD penso non avrà grandi problemi con questo (4,2" di diagonale contro 5", differenza minima). La figata incredibile di questo Note è la super batteria da 2500mAh!!!!! Il desire HD dopo un giorno intenso è già in carica :wink:
5-9-2011 14:02

In effetti è grandino come smartphone, come tablet non lo giudico poiché i tablet non mi hanno mai convinto. Però mi piace molto l'idea dello stilo per scrivere e disegnare come sul mio ormai defunto Palm V. Il probabile prezzo di vendita di 500 € mi sembra poi molto aggressivo ed appetibile, peccato che non sembri proprio comodissimo da... Leggi tutto
3-9-2011 15:03

Grazie. 12,7 centimetri di diagonale penso (che poi mi domando perchè non mettono altezza e lunghezza dato che non sono più standard le proporzioni) su 146x83x9,7 mm. Potevano fare di meglio. Ciao Leggi tutto
2-9-2011 20:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5787 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics