Marte, ecco dove forse c'era vita

La sonda MRO ha scoperto due zone che in passato avrebbero potuto ospitare acqua.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2011]

Noctis Labyrinthus Marte vita acqua smectite

Se mai su Marte c'è stata vita, forse si trovava lì, nelle due zone individuate dalla sonda della NASA Mars Reconnaissance Orbiter.

Il MRO ha scovato due aree, nella regione denominata Noctis Labyrintus (caratterizzata da canyon e depressioni), che mostrano la presenza di argille chiamate smectiti ferro/magnesio, minerali molto più giovani delle rocce circostanti e che si formano in presenza di acqua.

Secondo Catherine Weitz, che lavora presso il Planetary Science Institute di Tucson (in Arizona) ed è l'autrice principale dello studio che spiega la scoperta di MRO, ciò «indica un ambiente dominato dell'acqua in queste due depressioni, che potrebbe aver influenzato la formazione geologica in modo diverso rispetto a quello che stava accadendo altrove su Marte».

«Questi avvallamenti» - continua Janice Bishop, che lavora per il centro ricerche Ames della NASA - «sono unici e potrebbero essere stati i luoghi più ospitali di Marte in un periodo di forte evaporazione, che ha condizionato il clima dell'intero pianeta».

Si apre quindi la possibilità che, in un lontano passato, Marte abbia ospitato dell'acqua e, con essa, magari anche qualche forma di vita.

Sfortunatamente, sebbene il Noctis Labyrinthus rappresenti un posto molto promettente per farvi atterrare uno dei prossimi rover, la conformazione della zona con le sue valli profonde anche 7 km rende l'area poco adatta per l'arrivo delle sonde.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Appunto! :D Leggi tutto
28-9-2011 11:33

sarebbe una ottima idea, in fondo anche Spirit e Opportunity a un quad tutto sommato gli assomigliano. Però non servono i parafanghi :D
28-9-2011 11:28

io c andrei con il quad su marte!!!!!!!!!!!!!!
28-9-2011 11:21

facciamo alcune precisazioni 1. siamo sempre nell'ordine temporale dei 2 / 3 miliardi di anni fa, il che comunque le fa essere più recenti delle precedenti smecititi di almeno 600 milioni di anni e non è poco. 2. la cosa più probabile non è un riempimento continuo ma più episodi di venute d'acqua occasionali, forse connesse a vicina... Leggi tutto
28-9-2011 09:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2861 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics