Marte, ecco dove forse c'era vita

La sonda MRO ha scoperto due zone che in passato avrebbero potuto ospitare acqua.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2011]

Noctis Labyrinthus Marte vita acqua smectite

Se mai su Marte c'è stata vita, forse si trovava lì, nelle due zone individuate dalla sonda della NASA Mars Reconnaissance Orbiter.

Il MRO ha scovato due aree, nella regione denominata Noctis Labyrintus (caratterizzata da canyon e depressioni), che mostrano la presenza di argille chiamate smectiti ferro/magnesio, minerali molto più giovani delle rocce circostanti e che si formano in presenza di acqua.

Secondo Catherine Weitz, che lavora presso il Planetary Science Institute di Tucson (in Arizona) ed è l'autrice principale dello studio che spiega la scoperta di MRO, ciò «indica un ambiente dominato dell'acqua in queste due depressioni, che potrebbe aver influenzato la formazione geologica in modo diverso rispetto a quello che stava accadendo altrove su Marte».

«Questi avvallamenti» - continua Janice Bishop, che lavora per il centro ricerche Ames della NASA - «sono unici e potrebbero essere stati i luoghi più ospitali di Marte in un periodo di forte evaporazione, che ha condizionato il clima dell'intero pianeta».

Si apre quindi la possibilità che, in un lontano passato, Marte abbia ospitato dell'acqua e, con essa, magari anche qualche forma di vita.

Sfortunatamente, sebbene il Noctis Labyrinthus rappresenti un posto molto promettente per farvi atterrare uno dei prossimi rover, la conformazione della zona con le sue valli profonde anche 7 km rende l'area poco adatta per l'arrivo delle sonde.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Appunto! :D Leggi tutto
28-9-2011 11:33

sarebbe una ottima idea, in fondo anche Spirit e Opportunity a un quad tutto sommato gli assomigliano. Però non servono i parafanghi :D
28-9-2011 11:28

io c andrei con il quad su marte!!!!!!!!!!!!!!
28-9-2011 11:21

facciamo alcune precisazioni 1. siamo sempre nell'ordine temporale dei 2 / 3 miliardi di anni fa, il che comunque le fa essere più recenti delle precedenti smecititi di almeno 600 milioni di anni e non è poco. 2. la cosa più probabile non è un riempimento continuo ma più episodi di venute d'acqua occasionali, forse connesse a vicina... Leggi tutto
28-9-2011 09:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2957 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics