Gli albergatori vorrebbero censurare le recensioni

La Federalberghi chiede multe nei confronti di recensioni on line anonime troppo critiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-10-2011]

trip advisor

Adesso anche gli albergatori vogliono colpire l'anonimato in Rete: la loro associazione di categoria infatti chiede multe nei confronti di siti di prenotazioni on line, qualora pubblichino recensioni anonime e troppo critiche.

Federalberghi ha diffuso questa nota: "Sino a quando il comportamento dei siti di recensione alberghiera e di quelli di prenotazione on line continuerà a non assicurare trasparenza ed efficienza al mercato, gli albergatori continueranno la propria battaglia, utilizzando tutti gli strumenti disponibili per la tutela dei propri diritti, nell'interesse primario dei consumatori".

Federalberghi in pratica vorrebbe che in Italia si imitasse la Francia, dove il tribunale di Parigi ha condannato nei giorni scorsi Expedia, TripAdvisor e Hotels a pagare una multa da 430mila euro per aver messo in atto pratiche sleali e ingannevoli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Il governo francese contro Booking
Milano, posti a teatro prenotati online in base alla statura
''Il vino è avariato'', dopo la recensione arriva la querela

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

{Orfeo}
Già da tempo era noto che albergatori e ristoratori (in genere di mezza tacca o nuovi) ricorrano alle recensioni (o diffamazioni) fasulle....
9-10-2012 15:50

Scusa ma se si comportassero onestamente LORO non rovinerebbero la LORO figlia! :roll: Chi crea il danno è "loro" e non le segnalazioni contro. :evil: Ciao Leggi tutto
27-11-2011 16:07

Sono già iscritto a tre siti dove puoi segnalare i luoghi che visiti e le loro strutture ma il problema che ho avuto davanti è un altro. Un'hotel gestito dagli anziani genitori e da una figlia che dovrà continuare il lavoro nella struttura familiare. Come poter segnalare l'esistenza di una situazione negativa senza rovinare il futuro... Leggi tutto
27-11-2011 14:38

Una possibile soluzione è guardare le recensioni pubblicate su comunities ad invito (tipo asmallworld) o comunque su comunities dove ognuno può pubblicare una sola volta (tipo facebook, dove i termini di servizio non permettono di avere più di un account), così se anche il proprietario dell'albergo si è recensito, lo ha fatto una volta... Leggi tutto
27-11-2011 11:28

Quest'estate ho fatto una settimana di vacanze al mare in Abruzzo. Mare e spiaggia splendide, hotel deludente e prezzo caro. Con gentilezza e cortesia ho inviato al mio ritorno a casa una mail all'hotel segnalando i punti dove potevano migliorare il servizio offerto ai clienti e chi mi ha risposto non era per nulla soddisfatta della mia... Leggi tutto
27-11-2011 08:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1146 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics