NASA: la Terra è il pianeta del fuoco

Un video della NASA mostra i milioni di incendi scoppiati sul nostro pianeta negli ultimi 10 anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2011]

NASA incendi Aqua Terra

L'ultimo video pubblicato dalla NASA spinge a riconsiderare la definizione della Terra come pianeta azzurro: stando agli incendi che la punteggiano, sembra un pianeta in fiamme.

Frutto di nove anni di osservazione da parte dei satelliti Terra e Aqua (lanciati rispettivamente nel 1999 e nel 2002), il filmato mostra visivamente le decine di milioni di incendi che è stato possibile rilevare dallo spazio.

Lo scopo della ricerca era capire come gli incendi influenzino l'ambiente a livello locale, regionale e globale.

L'articolo continua sotto

I dati mostrano come il 70% dei roghi interessi l'Africa: per esempio si nota come da luglio a settembre 2006 ci siano stati molti incendi nella savana, causati sia dall'attività agricola dell'uomo che dai fulmini.

Il minor numero di incendi - appena il 2% del totale mondiale - si registra invece nell'America settentrionale.

La NASA sta ora lavorando per integrare le informazioni ottenute dai satelliti con i modelli usati dall'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente USA per studiare la qualità dell'aria.

L'importanza che l'ente spaziale americano attribuisce allo studio degli incendi è testimoniata anche dalla decisione di lanciare nel corso di ottobre un nuovo satellite - il National Polar-orbiting Operational Environmental Satellite System Preparatory Project, il cui obiettivo primario è migliorare le previsioni del tempo e raccogliere dati sui cambiamenti climatici - che aumenterà la capacità di sorvegliare il divampare di fuochi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Noto che l'Europa non è nemmeno presente nel filmato, strano poichè non è comunque esente da incendi... :?
23-10-2011 10:17

mah....dal video trovo che solo in Africa ci sono incendi in numero rilevante......:)
22-10-2011 10:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1842 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics