NASA: la Terra è il pianeta del fuoco

Un video della NASA mostra i milioni di incendi scoppiati sul nostro pianeta negli ultimi 10 anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2011]

NASA incendi Aqua Terra

L'ultimo video pubblicato dalla NASA spinge a riconsiderare la definizione della Terra come pianeta azzurro: stando agli incendi che la punteggiano, sembra un pianeta in fiamme.

Frutto di nove anni di osservazione da parte dei satelliti Terra e Aqua (lanciati rispettivamente nel 1999 e nel 2002), il filmato mostra visivamente le decine di milioni di incendi che è stato possibile rilevare dallo spazio.

Lo scopo della ricerca era capire come gli incendi influenzino l'ambiente a livello locale, regionale e globale.

L'articolo continua sotto

I dati mostrano come il 70% dei roghi interessi l'Africa: per esempio si nota come da luglio a settembre 2006 ci siano stati molti incendi nella savana, causati sia dall'attività agricola dell'uomo che dai fulmini.

Il minor numero di incendi - appena il 2% del totale mondiale - si registra invece nell'America settentrionale.

La NASA sta ora lavorando per integrare le informazioni ottenute dai satelliti con i modelli usati dall'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente USA per studiare la qualità dell'aria.

L'importanza che l'ente spaziale americano attribuisce allo studio degli incendi è testimoniata anche dalla decisione di lanciare nel corso di ottobre un nuovo satellite - il National Polar-orbiting Operational Environmental Satellite System Preparatory Project, il cui obiettivo primario è migliorare le previsioni del tempo e raccogliere dati sui cambiamenti climatici - che aumenterà la capacità di sorvegliare il divampare di fuochi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Noto che l'Europa non è nemmeno presente nel filmato, strano poichè non è comunque esente da incendi... :?
23-10-2011 10:17

mah....dal video trovo che solo in Africa ci sono incendi in numero rilevante......:)
22-10-2011 10:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2243 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics