Mentre crescono i consensi per Mario Monti, che lottò contro il monopolio di Microsoft, il Tribunale di Milano dà ragione alla multinazionale americana.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-11-2011]
Quando Mario Monti era commissario europeo per la concorrenza, aveva ingaggiato una battaglia importante contro il monopolio informatico di Microsoft, culminata con una supermulta da 497 milioni di euro; oggi, come è noto, si parla di lui come l'unico possibile capo di un governo che dovrà guidare l'Italia fuori dalla crisi.
Mentre Monti viene nominato senatore a vita, la magistratura milanese dà ragione a Microsoft contro l'Aduc, associazione dei consumatori. Il Tribunale di Milano ha infatti respinto la class action presentata da Aduc contro Microsoft riguardo il sistema operativo Windows (Oem) pre-installato sui Pc.
Aduc chiedeva il rimborso del sistema operativo in dotazione, nel caso in cui l'utente non desiderasse la fornitura di Windows nel Pc acquistato. L'articolo continua qui sotto.
Hai fiducia nel governo di Mario Monti, l'uomo che fece condannare Microsoft dall'antitrust? | |||||||||
|
L'Aduc ha così commentato la sentenza: "Siamo in mano alle multinazionali - l'economia ha il sopravvento non solo sulla politica (vedi attuali vicende Ue) ma anche sulla giustizia. Il cittadino consumatore è disarmato non solo da leggi di dubbia applicazione come quella sulla class action, ma anche da interpretazioni della stessa che escludono il diritto alla rivalsa nei confronti di multinazionali che, non potendo fra l'altro fare altrimenti, assumono forme giuridiche e commerciali specifiche nel Paese in cui agiscono. Il diritto costituzionale alla giustizia se ne va quindi a ramengo".
Per quanto riguarda la pena pecuniaria, Aduc (che è associazione no profit) intende lanciare una pubblica colletta.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Droni | ||
|
Blind Guardian