Mike, la bara con l'antifurto

Se qualcuno la sposta, chiama la polizia grazie a una connessione GSM.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-11-2011]

mike bara antifurto imeri

Si chiama Mike l'ultima trovata di un'azienda di Caravaggio (BG), la Art Funeral Italy, che stando al sito pare specializzata nel fornire tutto il necessario per un funerale di lusso.

Mike è un acronimo, e sta per Monitoring Infringement Ksolutions Equipment: il prodotto che identifica è una bara dotata di antifurto, caratteristica che non può non far pensare (anche per il nome Mike) al furto della salma di Mike Bongiorno, avvenuto all'inizio di quest'anno. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2796 voti)
Leggi i commenti (18)
La bara permette, a detta del titolare dell'azienda Paolo Imeri, di «rilevare tempestivamente i tentativi di trafugamento attraverso il monitoraggio continuo delle vibrazioni e di segnalarli alle forze dell'ordine».

In Mike sono infatti integrati sensori e un modulo che fornisce la connettività GSM/GPRS, dedicato ad allertare le forze dell'ordine (o società di servizio convenzionate) nel caso in cui qualcuno tenti il furto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Arriva Mike, la bara con l’antifurto. Prossimamente Sic, la moto che non si ribalta.
27-11-2011 09:39

Premesso che anch'io ritengo che la soluzione migliore sia la cremazione con successiva dispersione delle ceneri, ritengo che anche in questo caso valga il solito criterio della scelta e dell'opportunità, se qualcuno si vuole comprare la bara con l'antifurto non sarò certo io a stigmatizzare la scelta, se vuole gettare i suoi soldi sono... Leggi tutto
26-11-2011 14:05

Sai che grattate alla stazione di polizia.. :D
25-11-2011 20:33

Ma immaginati la faccia del poliziotto al centralino: Attenzione! Sono Mike e stanno rubando la bara dove sono morto! :lol: :lol: :lol: Ciao
25-11-2011 20:16

Premetto che a me di Mike e famiglia non importa una sega che tanto Mike è già lì che se la gode nel mausoleo nel nostro amato nanerottolo dal capello artificiale. Ma... adesso i ricconi devono rompere i coglioncelli pure da morti? Siamo sicuri che la polizia non abbia di meglio da fare che andare appresso a un mucchietto d'ossa e 2... Leggi tutto
25-11-2011 19:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5644 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics