Linux Mint 12

La concorrente più interessante di Ubuntu offre GNOME 3,2 ma anche il fork che riporta in vita la versione 2 del famoso desktop environment.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2011]

linux mint 12

Anche se Ubuntu è una versione di Linux estremamente popolare, ultimamente sta soffrendo la concorrenza da parte di una distribuzione che proprio da Ubuntu è derivata: Linux Mint.

Questa è appena arrivata alla versione 12 - nome in codice Lisa - e si sta facendo conoscere per essere un'ottima versione per chi muove i suoi primi passi nel mondo del pinguino.

Linux Mint 12 arriva di default con il desktop environment GNOME 3.2 - personalizzabile grazie alle Mint GNOME Shell Extensions - ma offre anche la possibilità di usare la versione 2.32 tramite il fork noto come MATE Desktop Environment. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12277 voti)
Leggi i commenti (123)
Tra i software inclusi vanno citati Firefox 7, Thunderbird 7, LibreOffice 3.4 e VLC 1.1.

Interessante è poi notare come il motore di ricerca predefinito in Linux Mint sia DuckDuckGo, che offre un'attenzione particolare per la privacy degli utenti grazie alla propria politica di no tracking.

Linux Mint non si fa scrupolo nell'usare codec e software proprietari e, a differenza di Ubuntu, non viene rilasciata secondo un calendario prestabilito ma "quando è pronta".

Linux Mint 12 si può scaricare liberamente (anche in versione Live CD) dal sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

La versione Gnome Però fa a pugni con le ATI, io ancora adesso cerco di farla funzionare senza cavo VGA!
22-12-2011 13:39

Perché Mint KDE no? :sparo:
14-12-2011 14:48

Io aggiorno (basta aggiungerlo) tramite repo di Mozilla ... Ok non sarebbe corretto... Ma per adesso funziona. Questo repo link, per gli altri, contiene di tutto Ciao
5-12-2011 17:01

?!? io aggiorno con repo dedicato. Mi rendo conto che sia difficoltoso stare dietro a firefox, ma proprio per questo bisognerebbe modificare l'aggiornamento nel repo base in modo più flessibile :wink: Leggi tutto
5-12-2011 16:39

Come riesci ad star dietro alle velocità di Mozilla ultimamente? :lol: Comunque esiste l'auto-aggiornamento. :wink: Ciao Leggi tutto
5-12-2011 15:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1167 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics