Linux Mint 12

La concorrente più interessante di Ubuntu offre GNOME 3,2 ma anche il fork che riporta in vita la versione 2 del famoso desktop environment.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2011]

linux mint 12

Anche se Ubuntu è una versione di Linux estremamente popolare, ultimamente sta soffrendo la concorrenza da parte di una distribuzione che proprio da Ubuntu è derivata: Linux Mint.

Questa è appena arrivata alla versione 12 - nome in codice Lisa - e si sta facendo conoscere per essere un'ottima versione per chi muove i suoi primi passi nel mondo del pinguino.

Linux Mint 12 arriva di default con il desktop environment GNOME 3.2 - personalizzabile grazie alle Mint GNOME Shell Extensions - ma offre anche la possibilità di usare la versione 2.32 tramite il fork noto come MATE Desktop Environment. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12238 voti)
Leggi i commenti (123)
Tra i software inclusi vanno citati Firefox 7, Thunderbird 7, LibreOffice 3.4 e VLC 1.1.

Interessante è poi notare come il motore di ricerca predefinito in Linux Mint sia DuckDuckGo, che offre un'attenzione particolare per la privacy degli utenti grazie alla propria politica di no tracking.

Linux Mint non si fa scrupolo nell'usare codec e software proprietari e, a differenza di Ubuntu, non viene rilasciata secondo un calendario prestabilito ma "quando è pronta".

Linux Mint 12 si può scaricare liberamente (anche in versione Live CD) dal sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

La versione Gnome Però fa a pugni con le ATI, io ancora adesso cerco di farla funzionare senza cavo VGA!
22-12-2011 13:39

Perché Mint KDE no? :sparo:
14-12-2011 14:48

Io aggiorno (basta aggiungerlo) tramite repo di Mozilla ... Ok non sarebbe corretto... Ma per adesso funziona. Questo repo link, per gli altri, contiene di tutto Ciao
5-12-2011 17:01

?!? io aggiorno con repo dedicato. Mi rendo conto che sia difficoltoso stare dietro a firefox, ma proprio per questo bisognerebbe modificare l'aggiornamento nel repo base in modo più flessibile :wink: Leggi tutto
5-12-2011 16:39

Come riesci ad star dietro alle velocità di Mozilla ultimamente? :lol: Comunque esiste l'auto-aggiornamento. :wink: Ciao Leggi tutto
5-12-2011 15:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1739 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics