Linux Mint 12

La concorrente più interessante di Ubuntu offre GNOME 3,2 ma anche il fork che riporta in vita la versione 2 del famoso desktop environment.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2011]

linux mint 12

Anche se Ubuntu è una versione di Linux estremamente popolare, ultimamente sta soffrendo la concorrenza da parte di una distribuzione che proprio da Ubuntu è derivata: Linux Mint.

Questa è appena arrivata alla versione 12 - nome in codice Lisa - e si sta facendo conoscere per essere un'ottima versione per chi muove i suoi primi passi nel mondo del pinguino.

Linux Mint 12 arriva di default con il desktop environment GNOME 3.2 - personalizzabile grazie alle Mint GNOME Shell Extensions - ma offre anche la possibilità di usare la versione 2.32 tramite il fork noto come MATE Desktop Environment. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12267 voti)
Leggi i commenti (123)
Tra i software inclusi vanno citati Firefox 7, Thunderbird 7, LibreOffice 3.4 e VLC 1.1.

Interessante è poi notare come il motore di ricerca predefinito in Linux Mint sia DuckDuckGo, che offre un'attenzione particolare per la privacy degli utenti grazie alla propria politica di no tracking.

Linux Mint non si fa scrupolo nell'usare codec e software proprietari e, a differenza di Ubuntu, non viene rilasciata secondo un calendario prestabilito ma "quando è pronta".

Linux Mint 12 si può scaricare liberamente (anche in versione Live CD) dal sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

La versione Gnome Però fa a pugni con le ATI, io ancora adesso cerco di farla funzionare senza cavo VGA!
22-12-2011 13:39

Perché Mint KDE no? :sparo:
14-12-2011 14:48

Io aggiorno (basta aggiungerlo) tramite repo di Mozilla ... Ok non sarebbe corretto... Ma per adesso funziona. Questo repo link, per gli altri, contiene di tutto Ciao
5-12-2011 17:01

?!? io aggiorno con repo dedicato. Mi rendo conto che sia difficoltoso stare dietro a firefox, ma proprio per questo bisognerebbe modificare l'aggiornamento nel repo base in modo più flessibile :wink: Leggi tutto
5-12-2011 16:39

Come riesci ad star dietro alle velocità di Mozilla ultimamente? :lol: Comunque esiste l'auto-aggiornamento. :wink: Ciao Leggi tutto
5-12-2011 15:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi di questi 10 non ha meritato il premio Nobel per la Pace?
Elihu Root, segretario di Stato USA, vincitore nel 1912, indagato per la repressione degli indipendentisti filippini.
Aristide Briand, politico francese, vincitore nel 1926, nonostante molti sostengano che gli accordi da lui voluti abbiano portato la Germania a tentare la successiva espansione verso est.
Frank Kellogg, vincitore nel 1929: la sua idea per evitare le guerre fu sconfessata di lì a breve dalla politica tedesca.
Carl von Ossietzky, giornalista tedesco, vincitore nel 1935 per aver rivelato la politica tedesca di riarmo in violazione dei trattati. Meritava il premio, ma la tempistica fu pessima: venne deportato in un campo di concentramento.
Nessuno: nel 1948 il premio non venne assegnato. Sarebbe potuto andare a Mohandas Ghandi, ma era stato assassinato e il Comitato non permise che il premio fosse assegnato alla memoria.
Henry Kissinger e Le Duc Tho, vincitori nel 1973 per aver negoziato il ritiro delle truppe USA dal Vietnam. Il primo però approvò il bombardamento contro la Cambogia; il secondo rifiutò il premio.
Yasser Arafat, Shimon Peres e Yitzakh Rabin, vincitori nel 1994, sebbene gli accordi di Oslo abbiano avuto effetti molto brevi.
Kofi Annan e le Nazioni Unite, vincitori nel 2001, investigato nel 2004 per il coinvolgimento del figlio in un caso di pagamenti illegali nel programma Oil for Food.
Wangari Muta Maathai, vincitrice nel 2004, convinta che il virus HIV sia stato creato in laboratorio e sfuggito per errore.
Barack Obama, vincitore nel 2009, appena eletto presidente degli USA.

Mostra i risultati (2098 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 settembre


web metrics