I pannolini usati si trasformano in panchine

A Ponte nelle Alpi pannolini e assorbenti vengono riciclati e diventano oggetti utili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-12-2011]

pannolini riciclati

Ogni anno, in Italia, vengono smaltite circa 900.000 tonnellate di rifiuti (il 3% del totale) catalogati come prodotti per l'assorbenza: in altre parole, si tratta di pannolini e assorbenti.

La maggior parte di questi finisce nelle discariche, mentre il resto viene incenerito: soluzioni decisamente non ideali.

Ora, però, dalla collaborazione tra Fater (l'azienda che produce i prodotti a marchio Pampers) e il Comune di Ponte nelle Alpi è nato il progetto Riciclo del pannolino.

Grazie all'intervento del Centro Riciclo Vedelago, i pannolini potranno tornare a nuova vita sotto forma di panchine, giochi per bambini, fioriere e oggetti in generale.

«Il cuore del sistema» spiega Marcello Somma, l'inventore del sistema - «è un autoclave che, grazie al vapore, sterilizza il pannolino per eliminare la sua carica potenzialmente patogena. Il prodotto viene poi asciugato. Infine, si separano meccanicamente le componenti».

In questo modo, da una tonnellata di rifiuti che altrimenti sarebbero stati inceneriti o seppelliti si ottengono 150 kg di plastica e altri 350 kg di materia organico-cellulosica; quest'ultima potrà trasformarsi in cartone per imballaggi o fertilizzante.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Se non produci materiali DEVI vivere come un cavernicolo! Non mi pare una buona soluzione non produrli. Semmai cavernicola! Infatti se non li vuoi DEVI fare doppia fatica. Non vuoi i pannolini? Allora lavali come facevano le nonne e vedrai che schifo! I materiali si consumano è se non vengono prodotti per essere riciclati dove li... Leggi tutto
15-12-2011 10:05

Mi sembra che tu abbia le idee un po' confuse Francesco. Forse ti riferisci alla strategia Rifiuti-zero di Paul Connett, che tra le sue metodologie prevede di portare tutto il ciclo produttivo verso l'impiego di soli materiali riciclabili. Ben diversi sono il riciclaggio e il riutilizzo rispetto alle discariche e all'incenerimento.... Leggi tutto
15-12-2011 03:28

{Francesco}
E' un paradosso impegnare tempo e risorse nella ricerca del sistema ideale per riciclare, riutilizzare o, extrema ratio, incenerire, sotterrare, i rifiuti prodotti dai peggiori virus che la Terra abbia mai visto: l'unica, vera soluzione e' NON PRODURRE TALI MATERIALI.Ma la plastica si ricava dal petrolio... e allora fine... Leggi tutto
14-12-2011 16:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (2983 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics