Lo Stato userà il software libero per risparmiare

La manovra Monti prevede l'introduzione del software libero nella Pubblica Amministrazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2011]

La Camera ha approvato un emendamento alla manovra economica che stabilisce, in sede di gara per la fornitura di servizi informatici, che le amministrazioni pubbliche ammettano e prendano in esame anche le offerte che prevedono l'utilizzo di software non proprietario.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Quoto freemind, anche nella mia esperienza aziendale di accrocchi di ogni tipo come quelli, appunto, descritti da freemind, ne ho visti a bizzeffe e, pur tentando di proporre OpenOffice o LibreOffice, alla fine ho capito che l'unica era ripartire da zero... Cosa che presenta degli investimenti i cui ritorni sono piuttosto lunghi e... Leggi tutto
18-12-2011 16:02

{Silenx}
Sul cambio di sistema operativo la vedo molto, ma molto difficile ( vedi migrazioni etc ). Vedere anche infrastruttura preesistente e fattore "utonto di PA". Vedo più realistica la sostituzione del software di utilizzo "giornaliero" da office a libreoffice e altri software. Sarebbe già un enorme risparmio.
18-12-2011 13:09

Allora bisogna chiedersi come mai ci sono migliaia di imprese al mondo (e anche in Italia) che fanno sw libero e ci campano. E mi chiederei anche perché NASA e DoD adottano sw libero :)
18-12-2011 11:17

Il solito fumo negli occhi... Qualcuno ci crede veramente? Ormai, noi italiani, dovremmo non bercele più queste favolette!
18-12-2011 10:05

{paolo_del_bene}
c'era bisogno di approvare un emendamento per usare il Software Libero nella Pubblica Amministrazione ? Sinceramente NO ! bastava introdurre l'art.68 Dlgs. 82/05 che in materia di applicazione del Software, stabilisce che debbono essere fatte delle VALUTAZIONI COMPARATIVE fra sistemi operativi Software non Libero e Sistemi Operativi... Leggi tutto
18-12-2011 02:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (449 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics