iOS 5.0.1 regala Siri agli hacker

Ora è possibile accedere ai file di sistema e portare l'assistente personale su altri dispositivi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2011]

iphone_4s_siri

Apple ha rilasciato un aggiornamento di iOS - il 5.0.1 - destinato unicamente all'iPhone 4S.

Scopo di questa versione è sistema una volta per tutte i problemi di batteria che sin dal lancio dell'ultima versione del melafonino diversi utenti lamentano.

Sembrerebbe pertanto un aggiornamento certamente atteso ma di routine, eppure c'è una piccola sorpresa che farà contenti quanti sperano di poter utilizzare Siri, l'assistente personale dell'iPhone che comprende i comandi vocali, anche su altri iDevice.

Con iOS 5.0.1, infatti, viene usata una chiave crittografica accessibile per il file system principale, il che significa che è possibile accedere ai file da un PC (o un Mac). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hacker, cracker o grissino
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5127 voti)
Leggi i commenti (111)
Ciò significa che diventa possibile accedere legalmente a Siri e lavorare su un port per gli altri sistemi, cosa finora illegale o scomoda dal punto di vista pratico.

Era necessario infatti utilizzare l'ID univoco di un iPhone 4S e cambiarlo ogni 24 ore per evitare che Apple scoprisse il misfatto.

Non è chiaro, tuttavia, perché con questo rilascio Apple abbia lasciata aperta una porta agli hacker, che non aspettavano altro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{paolo_del_bene}
io non so come ragionino in apple, a volte mi meraviglia che abbiano avuto successo tanto da riuscire a farsi largo fra tante hardware houses, ma davvero apple pensa che abbiamo bisogno delle sue autorizzazioni per fare dei ports di sistemi operativi od applicativi su altre architetture ? comunqe visto che si sta parlando anche di... Leggi tutto
20-12-2011 12:09

Potrebbero aver imparato dal successo di Android che un sistema più aperto rccoglie più proseliti - e ciò potrebbe essere una conseguenza della mancanza di un dittatore fanatico dei sistemi chiusi - o potrebbero semplicemente essersi lasciati sfuggire qualcosa - e potrebbe essere la conseguenza della mancanza di un leader perfezionista... Leggi tutto
18-12-2011 18:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari, figliolo?
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3939 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics