Volkswagen: email sul Blackberry solo in orario di lavoro

I sindacati tedeschi ottengono che il tempo libero dei dipendenti non sia disturbato da messaggi sullo smartphone aziendale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-12-2011]

blackberry volkswagen email

Mai la domenica e comunque fuori dall'orario di lavoro: il sindacato della Volkswagen ha chiesto e ottenuto dal Consiglio di sorveglianza dell'azienda, in cui sono presenti loro rappresentanti, lo stop alle email sui Blackberry fuori dall'orario di lavoro.

Sono un migliaio i dipendenti, tra quadri e impiegati, che hanno in dotazione il Blackberry aziendale. Di fatto, non saranno più obbligati fuori dall'orario di lavoro a leggere email e messaggini, inviati da superiori e colleghi per ragioni professionali. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è l'espressione più ricorrente nella tua azienda, tra queste?
Ampia gamma
Capacità comunicative
Creativo
Dinamico
Efficace
Esperienza collaudata
Innovativo
Manageriale
Motivato
Multinazionale
Problem solving
Specializzato
Vasta esperienza

Mostra i risultati (1913 voti)
Leggi i commenti (15)
Secondo il sindacato, il tempo libero dei dipendenti era continuamente interrotto da bip, squilli e comunicazioni aziendali, che lo rendevano né più né meno orario di lavoro a tutti gli effetti.

E tu sei d'accordo con la richiesta dei sindacati e la relativa decisione del Consiglio di sorveglianza dell'azienda? Ti invitiamo a leggere i commenti qui sotto, commentare la decisione nel forum e a raccontare la tua esperienza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

quando lavoravo anche per una certa azienda mi presi una seconda scheda telefonica. La cosa più divertente fu che il titolare di quella azienda mi chiese il nuovo numero e gli risposi che lo avevo preso proprio per non essere stressato da lui..... finita quella collaborazione finita anche la nuova scheda... dopodichè ci sono certi... Leggi tutto
25-12-2011 20:06

Anche io ho un black berry aziendale ma per quanto mi riguarda il problema non si pone: lo accendo solamente quando sono fuori sede per lavoro, e se all'azienda non gli dovesse stare bene che se lo riprenda pure (il black berry) che mi fa solo un favore...
24-12-2011 15:24

Io faccio un lavoro per cui, siccome sono stronza, non stacco mai il telefono e non c'è mai tregua ma è una scelta mia perchè sono fatta così. Sono d'accordo che quando uno è in festa debba fare festa sennò non ci riposa mai veramente.
24-12-2011 12:15

Ma assolutamente sì!!! Leggi tutto
24-12-2011 07:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3042 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics