Spark, preordini al via del tablet Linux

Rivelate le ultime specifiche tecniche. Le consegne inizieranno a maggio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-02-2012]

Spark Tablet preordini

Ci sono progetti che, seppur meritori, non riescono a diventare realtà.

Nel caso di Spark - il tablet equipaggiato esclusivamente con software libero - la marcia verso la distribuzione procede invece senza intoppi.

Con un nuovo post, Aaron Seigo ha sciolto alcuni dubbi circa l'hardware e le date di consegna del tablet, per il quale ormai si avvicina il debutto ufficiale.

Confermate le specifiche tecniche già annunciate (processore a 1 GHz, 512 Mbyte di RAM, 4 Gbyte di memoria interna espandibili tramite microSD, connettività Wi-Fi), ora si sa che lo schermo da 7 pollici avrà una risoluzione di 800x480 pixel, che la webcam frontale è da 1,3 megapixel e che è già in programma una prossima versione con GPS e slot per SIM 3G.

A seconda delle richieste del mercato, poi, è possibile che vengano prodotte nuove edizioni di Spark con hardware più potente.

Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12218 voti)
Leggi i commenti (123)

Il sistema operativo è sempre Mer (distribuzione Linux derivata da MeeGo) e l'ambiente, come già annunciato, è Plasma Active (parte del progetto KDE).

Il tablet non è in grado di eseguire le app per Android, sebbene Seigo affermi che, in teoria, sia possibile installare la macchina virtuale Dalvik a questo scopo.

Spark si potrà ordinare già a partire dalla prossima settimana (attraverso una piattaforma che sarà rivelata nei prossimi giorni), mentre le consegne inizieranno a maggio; i primi a essere accontentati saranno i clienti europei, sebbene le consegne internazionali siano abilitate sin da subito. Il prezzo è di 200 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

sarà l'ennesimo fail commerciale...
7-2-2012 15:27

{utente anonimo}
Non che pensi che mer sia brutto, anzi, ma sarà possibile cambiare distro come sul pc? E installarci qualsiasi software per linux, anche autocostruito (al limite portato per un tablet linux in generale)?Se no, se è per avere un sistema chiuso (benché basato su software aperto) e dipendere di fatto dallo store di un solo... Leggi tutto
7-2-2012 09:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4447 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics