Facebook non gradisce le mamme che allattano

Se Facebook censura le immagini, le mamme per protesta vanno ad allattare negli uffici del social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2012]

facebook donne allattano censura nurse in

Facebook ha sempre avuto qualche problema con le foto delle donne che allattano i figli.

Con l'andare del tempo, il clamore intorno a quella che veniva considerata una forma di "censura" è andato spegnendosi, ma così non ha fatto la protesta delle madri che tuttora si sentono discriminate (anche se con una certa sicurezza possiamo immaginare che quelle che si lamentavano nel 2009 oggi non allattano più, quantomeno non gli stessi figli).

Dato che le proteste virtuali non sembrano aver sortito grandi effetti, è nata ora una nuova forma di contestazione: il nurse-in, in pratica un sit-in di mamme che allattano.

L'idea è nata grazie alla canadese Emma Kwasnica, la quale afferma che il suo account è stato sospeso quattro volte e che 30 sue foto (in cui - va da sé - stava allattando) sono state segnalate come inappropriate: il fatto è che chiunque può segnalare una fotografia come "inappropriata".

Il funzionamento dei nurse-in è semplice: le donne interessate a protestare si organizzano tramite Facebook stesso, dove esiste un'apposita pagina, e raggiungono la sede del social network più vicina, dove si mettono ad allattare in pubblico.

Sondaggio
I tuoi sogni sono a colori o in bianco e nero?
A colori
In bianco e nero
In 3d, anche senza occhialini
Un po' come capita

Mostra i risultati (1848 voti)
Leggi i commenti (13)

«È discriminazione» ha dichiarato Emma Kwasnica in un'intervista. «Le mamme che allattano, specialmente quelle con infanti, passano ore al giorno con i figli al seno. Non stanno cercando di essere sessualmente esplicite. È soltanto una parte delle loro vite quotidiane».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 35)

ahahahahahahaahah.... Leggi tutto
3-3-2012 14:14

...Te l'avevo detto che non lo conoscevi! :madai:
25-2-2012 00:34

@Danielix Vabbhè, allora, complimenti! :D
25-2-2012 00:10

Truccata??!! Cos'è, non credi che esistano tette così belle?? :shock: L'oggetto inutile sulla destra è il mio quarto figlio... :P Leggi tutto
25-2-2012 00:01

aaarrgghh!!! Tradimentoo!!! Hai cambiato la foto dopo! [-X Ma sei sicuro che quella foto non sia truccata? Dove l'hai presa? :-k
24-2-2012 23:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1266 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics