Mark Zuckerberg, il giovane più ricco del mondo

La quotazione in Borsa di Facebook porterà il fondatore in cima alla classifica dei giovani più ricchi del mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2012]

zuckerberg giovane ricco

Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, non è certo povero: possiede un patrimonio il cui valore è stimato a 13,5 miliardi di dollari, il che fa di lui la cinquantaduesima persona più ricca al mondo.

Non bisogna però dimenticare che a breve il social network sarà quotato in borsa e, a quanto si dice, la valutazione si aggirerà intorno ai 100 miliardi di dollari.

L'osservazione è stata fatta da The Economist, il quale ha anche ricordato che Zuckerberg possiede il 28,4% di Facebook: ciò significa altri 28,4 miliardi in tasca (cui aggiungere lo stipendio annuale di 500.000 dollari, più i bonus).

Se tutto ciò si avvererà, il balzo in avanti nella classifica dei paperoni sarà sostanziale: Mark Zuckerberg diventerà la nona persona più ricca al mondo, e la prima nella propria fascia d'eta.

Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2036 voti)
Leggi i commenti (5)

Sarà inoltre la persona che ha scalato la classifica più velocemente in assoluto: anche se non riuscirà a battere Bill Gates come posizionamento, potrà dire di aver guadagnato i propri miliardi più rapidamente di quanto abbia fatto il fondatore di Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

{myheartisblack}
facebook é il social network più censurato, più controllato da polizia, più sottomesso con le major, più puritano che ci sia mai stato... Solo per questo si meriterebbero uno shutdown perenne. W la libertà di espressione, W la rete, abbasso questi ladri mentitori
23-2-2012 02:09

Concordo con la filosofia dei provvedimenti. I quali andrebbero estesi a parecchie persone che "credono" di lavorare per un pubblico, o per il paese. :wink: Leggi tutto
22-2-2012 20:59

@Dany88 :shock: Solo nel film? Non so su Estasia ma sulla terra, bastano decimi di secondo per trovare delle notizie, che testimoniano quantomeno un lodo.. 09/03/2010 - 17.47 - Mark Zuckerberg, creatore di Facebook, avrebbe copiato l'idea da un altro social network a cui ha lavorato all'inizio della sua carriera universitaria. L'ex... Leggi tutto
22-2-2012 17:22

credo che qui l'unico che si deve documentare sei te, la tua superficialità nell'analisi di quanto accaduto ti impedisce di vedere le capacità di zuckeberg, che ha fatto quello che pochi riescono a fare. Poi se le tue fonti sono un film, allora non c'è nulla di cui parlare :) Leggi tutto
22-2-2012 16:58

@Danielix No, ma per me incarna la sciatteria media dell'Italia. Come tante altre, non sa far nulla, è stonata come una campana (di testa soprattutto), non fa ridere, non fa piangere, non è intelligente, non è geniale, non è nulla di nulla eppure prende miliardi (delle vecchie lire). Ma perchè SANTODDIOO? Se esistesse, già l'avrebbe... Leggi tutto
22-2-2012 16:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (531 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre


web metrics